
Nuovo look, tante idee
di Giovanni Monni
Finanziaria 2007
Ticket, ma anche fondi per investimenti strutturali, tecnologie e ricerca
di Ester Maragò
Il nuovo Codice deontologico
L’etica medica ora riguarda anche il management
di Eva Antoniotti
Approvato il Psr 2006-2008 atteso da oltre vent’anni
Finalmente la Sardegna ha il suo Piano
di Stefano Simoni
Degrado e infezioni degli ospedali
Gli ospedali nell’occhio del ciclone
di Lucia Conti
Viaggio in Cina del ministro Livia Turco
Rilancio dei rapporti italo-cinesi in sanità
di Alessia Romano
Indagine Istat “Essere madri in Italia”
Come cambia diventare madri
Tumore del collo dell’utero
Sconfiggerlo ora si può
di Stefano Simoni
Il Programma Aogoi per la gestione del rischio clinico
Per combattere gli errori professionali e arginarne le conseguenze
di Carmnine Gigli
I chirurghi italiani denunciano una campagna di attacco in una lettera aperta
Lettera aperta dei Chirurghi Italiani ai Cittadini
del Collegio Italiano dei Chirurghi
Il Corsivo
La delegittimazione della professione medica
di Carlo Sbiroli
Più fondi per la lotta al rischio clinico e agli errori in ospedale
Policlinici addio, nascono le aziende ospedaliero-universitarie
Approccio diagnostico terapeutico ai FMA
Flussimestruali abbondanti: le Raccomandazioni della Sigo
a cura di Emilio Arisi, Coordinatore del Gruppo di lavoro che ha elaborato le “Raccomandazioni per l’Approccio Diagnostico-Terapeutico ai Flussi Mestruali Abbondanti”
Il circuito cerebrale materno in gravidanza
Nella mente delle madri
di Massimo Ammaniti
Il 31 luglio scatta lo stop all’intramoenia allargata negli studi
Ultima proroga per l’ntramoenia
Morini: “Regalo alle Case di Cure private”
Il “Socialismo reale” di Garattini contro l’intramoenia
intervengono Silvio Garattini e Danilo Morini
La posizione della Fesmed
La libera professione intramoenia è un diritto dei medici
di Carmine Gigli, Presidente coordinatore Fesmed (Federazione Sindacale Medici Dirigenti – Acoi – Anmco – Anmdo – Aogoi -Femepa – Sedi – Sumi)
Contenzioso medico-legale / Sentenze
La perdita della verginità per colpa medica
di Pier Francesco Tropea
Cassazione: condotte e comportamenti per il direttore di struttura complessa
I doveri del primario
di Carmine Gigli, Presidente coordinatore Fesmed (Federazione Sindacale Medici Dirigenti – Acoi – Anmco – Anmdo – Aogoi -Femepa – Sedi – Sumi)
Libri/Mondo, Lettere, Avvisi
Cosa ti piace, Cosa cambieresti – Reader satisfaction survey
Congressi

Più spessore e visibilità
di Giovanni Monni
Rapporto Osservasalute 2006
La salute degli italiani e delle Regioni
di Claudio Crescini, Segretario regionale Aogoi Lombardia
Pianeta Sanità
Salute: la parola ai cittadini
a cura di Alessia Romano
Napoli, convegno “Alla Salute delle donne”
Parola d’ordine: ripartire dalle donne
di Ester Maragò
Presentato a Napoli il nuovo Libro dell’Aogoi
“Violenza contro le donne: compiti e obblighi del ginecologo”
di Valeria Dubini
La salute sessuale e riproduttiva delle donne immigrate in Italia
di Serena Donati e Angela Spinelli, Centro Nazionale di Epidemiologia,Sorveglianza e Promozione della Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma
No, non è una malattia. Ma uccide come il cancro
“La violenza sulle donne non ha più scuse”
di Arianna Alberti
Comunicare correttamente è “salutare”, non solo per i pazienti
di Antonio Onorato Succu
Notizie “fresche” di stampa: un cimitero per i feti abortiti
di Claudio Crescini
Esperienza: un patrimonio che rende sempre
Che differenza c’è tra un primario ospedaliero e uno yogurt?
di Carlo Sbiroli
Contenzioso medico-legale / Sentenze
La colpa professionale nell’attività chirurgica in équipe
di Pier FrancescoTropea
4 maggio 2007
Tre buoni motivi per una giornata di sciopero nazionale
La Fesmed a fianco degli ex specializzandi
di Carmine Gigli
Uroginecologia
La vescica iperattiva: un problema emergente
di Mauro Garaventa
Campagna di prevenzione Aogoi
L’uso di assorbenti e le infezioni vaginali
a cura di Valeria Dubini e Fabio Parazzini
Human Papilloma Virus
Vaccinazione anti-HPV, un futuro più sereno per la donna
di Paolo Scollo, Emilio Lomeo
Euclointima: gel lubrificante vaginale
Secchezza vaginale, quando una corretta igiene non basta
di G. Bonomo, I. Chiacchio, A. Chiàntera
Lettere/Mondo, Libri/Mondo, Congressi

Prevenzione, la cura migliore
di Giovanni Monni
Cassazione: le procedure per le nomine dei direttori di Uoc non sono da considerarsi “concorsi pubblici”
Nomine primariali tra poteri forti e forti poteri dei Dg
di Claudio Crescini, Segretario regionale Aogoi Lombardia
Addio anche al Tar!
di Carlo Simoncini, Avvocato, Bergamo
Il Corsivo
E se andassimo tutti a casa?
di Carlo Sbiroli
Definire un percorso di garanzia dei diritti del neonato e della sua famiglia
a cura di Valeria Dubini
La riflessione avviata con la “Carta di Firenze”
Cure perinatali nelle età gestazionali estremamente basse (22-25 settimane)
di Carlo Sbiroli
“Non tutto quello che può essere fatto deve essere fatto”
di Valeria Dubini
L’assistenza ai nati in età gestazionale bassa
di Nicola Natale
I “miracoli” della medicina – I “bambini del miracolo”
Intervista alla neonatologa Maria Serenella Pignotti, relatrice della “Carta di Firenze”
Management delle infezioni vaginali
Ida Chiacchio, Antonio Chiàntera, Giovanni Cammardella
Le Delibere dell’Aogoi
Sicurezza, Libera professione, Esclusività di rapporto
Il disegno di legge “Turco” visto dalla Fesmed
di Carmine Gigli
Lettere, L’ultimo saluto a Giorgio Pardi, Congressi

Le staminali della concordia
di Giovanni Monni
Un Convegno a Cagliari organizzato dalla Fnomceo
L’errore umano nella professione medica
di Eva Antoniotti
Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero
Gli italiani e l’ospedale
di Ester Maragò
Donne medico
Brave, ma discriminate
di Lucia Conti
Sulla violenza contro le donne l’Aogoi non molla
di Arianna Alberti
Sud del mondo: povertà, violenza domestica e Aids
Il progetto Image in Sud Africa
di Giulia Ferrari, medico Progetto Image
NEWS
Ambiente e salute ● Salute materno-infantile ● Visita del ministro Turco in Sardegna ● Medicina embrio-fetale e perinatale: Villasimius, il successo di un Corso giunto alla settima edizione
Ultimora
La nuova polizza assicurativa Aogoi-Lloyd’s.
Forte tutela e risparmio per tutti i Soci
Il gioco di squadra in sala nascita
1st Cord Blood Transplant European Conference: il meeting etico e la tavola rotonda scientifica
Le opinioni di: Don Andrea Manto, Riccardo Di Segni, Mario Scialoja, Maurizio Mori, Eugenio Le caldano, Alessandro Nanni Costa, Franco Mandelli, William Arcese, Lucio Luzzato
Il Ministro Livia Turco firma l’Ordinanza che permette l’uso autologo del cordone ombelicale
Sì a banche pubbliche per la conservazione
Cnb, ricercatori e mondo politico si confrontano
“Nessuna posizione pregiudiziale”
Quel tesoro di cordone
di Ciro Guarino, Direttore Struttura complessa, U.O. di ostetricia e ginecologia Asl NA 5 Presidio ospedaliero “San Leonardo”, Castellammare di Stabia
Cordone “privato” e Ssn
a cura di Arianna Alberti e Lucia Conti
Sentenze
Ruolo dei coniugi nell’interruzione legale di gravidanza
di Pier Francesco Tropea
Ddl sulla libera professione
Alcune “aree di criticità” su cui riflettere
di Carmine Gigli, Presidente coordinatore Fesmed
Aogoi Regioni: elezioni in Liguria, Abruzzo e Puglia
Congressi scientifici e attività di formazione
Obiettivo: riqualificare le regole delle sponsorizzazioni
di Carmine Gigli, Presidente coordinatore Fesmed
Uso di prebiotici e probiotici ed ecosistema microbico intestinale
di Giovanna Blandino, Professore Dipartimento di Scienze Microbiologiche e Ginecologiche, Università di Catania
Perché consigliare la vitamina C alle donne
di Michela Barichella, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Responsabile Servizio Dietetico Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano
Mondo, Libri, Congressi

Lavorare in sicurezza
di Giovanni Monni
Nasce lo SCUDO GIUDIZIARIO A.O.G.O.I.
di Carmine Gigli
Relazione annuale sulla Pma
Legge 40: diminuiscono le gravidanze e aumentano gli aborti
Le cifre, i commenti, il Parere del Css
a cura di Lucia Conti
Etica di fine vita
Affinare la cultura dell’accompagnamento
di Stefano Simoni
Comunicazione medico-paziente
Gli internauti?… quasi medici
di Ester Maragò
Il gioco di squadra in sala nascita
Quando il Volley entrò in sala parto
di P. Accorsi, M. Salvatori, MC. Galassi, G. Masellis; a cura di V. Dubini
La depressione sul pianeta donna
di Giovanni Brigato, già primario Divisione ostetrico-ginecologica di Padova
Profili ordinamentali e giurisprudenziali
Il ruolo del medico e la responsabilità delle strutture sanitarie
di Nicola Gasparro
Sentenze
Attualità in tema di colpa medica per omissione
di Pier Francesco Tropea
Libera professione
Senatus mala bestia
di Carmine Gigli, presidente Coordinatore Fesmed
Il testo del Ddl sulla libera professione approvato dal Senato
Ultimora
Comunicato dell’Intersindacale della dirigenza sanitaria del 26 luglio 2007
Medici licenziati: i sindacati richiamano le Regioni al rispetto del contratto di lavoro
Mondo, Libri, Congressi

Donna e ambiente – Destini incrociati
Giovanni Monni
Il contributo Aogoi alle grandi sfide della professione
di Giovanni Monni
Ultimora
Il Tribunale di Cagliari dice sì alla diagnosi preimpianto
Interviste ad Antonio Chiàntera e Antonio Cardone
Presidenti dell’83° Congresso Sigo- 48° Aogoi – 15° Agui
In evidenza
Il perché di un voto
Il Consiglio direttivo Aogoi
La salute delle donne chiede un’Alleanza
di Livia Turco
“Un sistema equo e trasparente è davvero realizzabile”
di Ignazio Marino
Donna e ambiente: il contributo del Parlamento
di Antonio Tomassini
Verso un Collegio italiano di ginecologi?
di Carlo Sbiroli
La formazione medica postlaurea e il ruolo degli ospedali
di Serafino Zucchelli
Come educare all’assistenza alla nascita
di Romano G. Forleo, Anna Paola Cavalieri, Patrizia Forleo
Le donne immigrate e la gravidanza
di Valeria Dubini
Qualità e innovazione: un progetto di successo
Scuola di perfezionamento post-universitaria in Chirurgia pelvica AOGOI
Far entrare la scienza nelle aule giudiziarie
di Paolo d’Agostino
Perché continuare ad amare AMAMI?
Il corsivo di Carlo Sbiroli
Scudo giudiziario A.O.G.O.I. – Tutti i servizi di “Tutela e Prevenzione” messi in campo dall’Aogoi
di Carmine Gigli
Un silenzio assordante
di Claudio Crescini
Il Forum sulla Responsabilità professionale medica in Europa
In evidenza
Perché votare è importante
di Nicola Natale
L’errore medico nella contraccezione ormonale
di Pier Francesco Tropea
AGITE-AOGOI – Territorio e Ospedale: una nuova alleanza per una nuova stagione
di Maurizio Orlandella
Vaccino quadrivalente antipapillomavirus umano: come interpretare i dati di efficacia profilattica
di Carlo Maria Stigliano
Un efficace presidio per la terapia della candidosi vulvo-vaginale
di Antonio Chiàntera
Un valido supporto nei casi di infertilità e difficoltà riproduttiva
di Antonio Chiàntera

Donna e ambiente” Napoli 2007
Ginecologi a congresso ancora più vicini alle donne
Dai successi ottenuti, gli impegni per il futuro
di Giovanni Monni
Il futuro è nelle nostre mani
Intervista a Giorgio Vittori
Sgombriamo il campo dagli equivoci
Napoli e il “dopo Napoli”
“L’armonia nasce dalle differenze”
di Valeria Dubini
In evidenza
Lettera aperta del segretario nazionale Aogoi ai colleghi universitari
La formazione in ginecologia: dal “sapere” al “saper fare”
di Luigi Frigerio e Paolo Scollo
Ultimora
Aborto,RU-486 e cure per i pretermine: il ministro scrive al Css
Il Consiglio direttivo Aogoi
Legge 40: in attesa delle nuove linee guida
Diagnosi preimpianto: i punti salienti della sentenza di Cagliari
Un sorriso per la sanità
di Eva Antoniotti
Le professioni sanitarie crescono
di Lucia Conti
Carriera in salita per le donne medico
di Ester Maragò
Responsabilità professionale medica in Europa
L’esperienza degli altri Paesi
Gli interventi
Ignazio Marino, Cesare Cursi, Antonio Tomassini, Livia Turco, Franco Marini, Amedeo Bianco
Responsabilità medica
Sistemi giuridici a confronto
I frutti della politica sanzionatoria
di Carmine Gigli
La colpa professionale medica
di Pier Francesco Tropea
Dopo anni di silenzio, il consultorio fa notizia
di Maurizio Orlandella
Accrescere il benessere della donna
di Francesca Fiorillo
La Fesmed si trasforma nella linea della continuità
di Carmine Gigli
Aogoi Regioni
Scienza in breve
Lettere / Mondo
Congressi