Editoriale
La concretezza come buona pratica 
di Vito Trojano, Presidente AOGOI
Primo piano
Il singolare iter del Milleproroghe 
 Un decreto approvato… al volo
Il Piano oncologico nazionale 2011/2013 
 Cancro: stop al divario tra Regione e Regione 
Gli obiettivi del nuovo Piano oncologico nazionale 2011/2013
Rapporto AIFA 
 Boom della farmaceutica ospedaliera
Sanità elettronica: il report del ministro Brunetta 
 Ecco come l’e-Health farà risparmiare il Ssn
Consiglio dei ministri: novità per la Salute e le Regioni 
 Arriva la Conferenza della Repubblica
L’Italia delle vaccinazioni 
 Funziona l’obbligo ma non la comunicazione
FOCUS ON
Il Congresso che vorrei
 Congresso nazionale: è tempo di cambiare? 
 Dopo l’ultimo Congresso Nazionale Sigo-Aogoi di Milano, sono giunte in redazione alcune riflessioni critiche riguardo al “format” di questa manifestazione, da molti ritenuto ormai logoro, se non del tutto superato. 
 Per questo ci è sembrato importante e doveroso aprire un forum sull’argomento. 
 Il Punto di Carlo Sbiroli e il punto di vista di: Mario Campogrande, Valeria Dubini, Giuseppe Ettore, Giovanni Fattorini, Nicola Natale, Carlo Maria Stigliano, Elsa Viora
Dalle Regioni
Aogoi Sardegna 
 Riflessioni mediche e metamediche in tema di “percorso assistenziale globale” 
di Giovanni Urru, Segretario regionale Aogoi Sardegna
Aogoi Emilia Romagna 
 Didattica e collaborazione con altre figure professionali. Le nostre priorità 
A colloquio con il segretario regionale Aogoi Ezio Bergamini
Agite Sicilia 
 Screening del carcinoma del collo uterino: il ruolo del Consultorio Familiare 
di Natalino Ferrara, C.F. di Alcamo, Responsabile del centro unico di colposcopia – Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani
Asp e Agite a Messina 
 Progetto “Open space”: un nuovo modello sociale di salute 
di Luisa Barbaro, AGITE Messina, Resp. U.O. C.F. Area Metropolitana e Jonica Dirigente C.F. “ Via del Vespro” Asl 5
La videocomunicazione multipla e la democrazia associativa 
di Maurizio Orlandella, Past president, moderatore delle videoconferenze AGITE
Professione
Medicina della riproduzione 
 DIREZIONE U.O.M.R 
 Una competenza specifica del ginecologo
Indagine della Commissione d’inchiesta sugli errori in campo sanitario 
 Il taglio cesareo tra medicina difensiva e diritto penale 
di Giuseppe Losappio, Avvocato, professore associato di diritto penale, consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali
Da gennaio è operativo l’obbligo di valutazione 
 Stress lavoro correlato in sanità 
di Nicola Gasparro, Avvocato, professore Università Bari e Università “Tor Vergata” di Roma
IL COMMENTO 
 … mi faccia causa! 
di Carlo Maria Stigliano
Flessibilità dei modelli lavorativi e autonomia professionale 
 La professionista ostetrica 
di Antonella Marchi, Presidente Associazione Italiana di Ostetricia (AIO)
Responsabilità professionale in ostetricia 
 La prevenzione del parto pretermine 
di Pier Francesco Tropea
Obbligo di trasmissione telematica dei certificati di malattia 
 Certificati on line: ridimensionate le sanzioni. 
 Ma le Regioni non sono d’accordo 
di Carmine Gigli, Presidente FESMED
Aggiornamenti
Studio AOGOI sull’utilizzo del lattobacillo acidofilo ed estriolo 
 Vaginiti & vaginosi: i benefici effetti del lattobacillo 
a cura della Segreteria Nazionale Aogoi
Rubriche
Fatti&Disfatti 
 Lasciamoci così (senza rancore) 
di Carlo Maria Stigliano
Meditazioni 
 Dilemma 
di Giuseppe Gragnaniello
Congressi
Cinema Che Passione 
 Il cono d’ombra della “mezz’età” 
di Annunziata Marra
