Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2021

 

Editoriale
Ed eccoci al 2021
Elsa Viora

blank


Sì alla vaccinazione anti Covid
Le donne devono essere informate, non escluse
Il Position Paper della ginecologia italiana

blank


VACCINO COVID IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
I punti principali del documento ad interim elaborato dall’ItOSS
Italian Obstetric Surveillance System
Le indicazioni sui vaccini Pfizer-BioNtech e Moderna in gravidanza e allattamento

blank


Consultori familiari, una risorsa per fronteggiare l’emergenza Covid-19
STUDIO DELL’ISS SUL RUOLO DEI CONSULTORI DURANTE LA PANDEMIA

blank


SINDROME GENITO-URINARIA
Ossigeno ad alta concentrazione e acido ialuronico, una combinazione vincente
Leone Condemi – Flavio Garoia

blank


INDUZIONE DI TRAVAGLIO – L’esperienza del Sant’Anna di Torino
L’uso del Misoprostolo per os nell’induzione di travaglio di parto
E. Pilloni, M. Biasio, C. Monzeglio, S. Viale, P. Cortese, G. Gregori

blank


SPECIALE RAPPORTO ONDA
SETTIMA EDIZIONE LIBRO BIANCO SULLA SALUTE DELLA DONNA

La sfida della denatalità

blank


PATOLOGIE AUTOIMMUNI
La malattia celiaca nella donna
Giulia De Iaco, Simonetta Marucci, Maurizio Silvestri, Danilo Rossetti

blank


La risposta dei paleontologi al Dilemma Ostetrico
Carlo Sbiroli

blank


COUNSELLING
Le infezioni genitali femminili. Il “Counselling” alle donne

blank


PREVENZIONE
Prevenzione della fertilità, ancora tanti dubbi e disinformazioni tra le donne

blank


LETTERE A GYNECO

blank


SOTTO LA LENTE
Non è più tempi di eroi
Carlo Maria Stigliano

blank


blank

Editoriale
Elsa Viora

blank


PROGRAMMA NAZIONALE ESITI
Performance ospedaliere
Il nuovo PNE 2020 di Agenas

blank


COVID-19
Ecco le nuove Linee Guida Iss

blank


Procreazione Medicalmente Assistita
La relazione al Parlamento sull’attuazione della Legge 40

blank


RAPPORTO ISTISAN
Mortalità perinatale. A rischio immigrate, gravidanze multiple e parti prematuri

blank


Le schede informative ItOSS
Eclampsia e sepsi materna, numeri e raccomandazioni

blank


Prevenzione e diagnosi precoce dei tumori
Biopsia liquida, un nuovo strumento concreto e sostenibile
Enrico Vizza – Andrea Giannini

blank


Screening per lo streptococco gruppo B in gravidanza: è da ripensare?
Claudio Crescini – Federica Pontiggia

blank


ESPERIENZE SUL CAMPO
Come prevenire la depressione post partum con un intervento psicologico multimodale integrato

Giuseppe Ettore – Angela Fabiano – Damiana Tomasello

blank


Assistenza domiciliare ostetrica in continuità, un progetto vincente
Pier Luigi Montironi – Patrizia Marongiu

blank


Come tutelare la salute delle donne prevenendo anche ulteriori ricorsi all’IVG
Valeria Dubini

blank


“Anche con la pandemia abbiamo risposto alle esigenze delle donne”
Giovanna Scassellati Sforzolini

blank


ESPERIENZE ALL’ESTERO 
Giorgia Dinoi: “Fare ricerca di alto livello per migliorare le cure e la prognosi delle nostre pazienti”

blank


SOTTO LA LENTE
Andrà (quasi) tutto bene
Carlo Maria Stigliano

blank


GynecoAOGOI 3/2021

Editoriale
Elsa Viora

blank


POSITION PAPER
La richiesta dei ginecologi italiani al ministro Speranza
“Le donne in gravidanza siano inserite tra le categorie ‘fragili’ da vaccinare prioritariamente”

blank


RAPPORTO AGENAS-MES S. ANNA
LA SANITÀ ALLA PROVA DEL COVID

blank


La placenta umana
“Spazzino” di difetti genetici, ma anche origine di malattie croniche
Carlo Sbiroli

blank


“Plasticenta”
Antonio Ragusa – Sara D’Avino

blank


Cura e cultura del perineo
Claudio Crescini

blank


MALATTIE AUTOIMMUNI E GRAVIDANZA 
Il feto nella gestante con malattie reumatiche
Ida Silvestri – Giulia Collalti – Maurizio Silvestri

blank


COVID19 E MENOPAUSA
Le donne in menopausa di fronte all’infezione da Covid-19
Simona Ambroggio – Giuseppina Paola Grassi

blank


FNOPO – FEDERAZIONE NAZIONALE COLLEGI OSTETRICHE 
Ecco i nostri obiettivi per il prossimo quadriennio
Silvia Vaccari

blank


VACCINO HPV
HPV se la vaccinazione diventa smart…
Valeria Dubini – Karin Andersson – Maria Francesca Gola

blank


ESPERIENZE ALL’ESTERO  
Elisabetta Latartara: “Vi racconto la mia Africa” 

blank


NEWS

blank


SOTTO LA LENTE 
Riflessioni su un anno “sospeso”
Carlo Maria Stigliano

blank


blank

Editoriale
Elsa Viora

blank


RAPPORTO CEDAP
Non si ferma il calo delle nascite”

blank


VACCINAZIONE COVID IN GRAVIDANZA
L’ALLARME DALLA FEDERAZIONE SIGO-AOGOI-AGUI-AGITE INSIEME A SIN E SIMP
“Bisogna rassicurare le donne. Non si può più aspettare”

blank


CONSULTORI FAMILIARI
Indagine nazionale dell’Iss 2018-2019

blank


BUONE PRATICHE
Raccomandazioni per l’uso sicuro dei gel ecografici

blank


CONSENSUS PAPER – A CURA DELLA SIGO
Induzione del travaglio di parto con misoprostolo per via orale

blank


NEUROFIBROMATOSI
Il ginecologo e la neurofibromatosi tipo 1

blank


TEST GENETICI 
Essere informati, per informare correttamente

blank


RECENSIONI
Viaggio nell’ostetricia primonovecentesca infettata dal virus della Spagnola
L’atteggiamento verso la pandemia non è cambiato negli ultimi cento anni. È cambiata radicalmente l’assistenza al parto
Carlo Sbiroli

blank


AIO – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI OSTETRICIA
Giornata internazionale dell’ostetrica con il webinar “follow the data: invest in midwives idm 2021”
Gaia Pallestrini

blank


SOTTO LA LENTE 
Un algoritmo ci salverà (o ci seppellirà)
Carlo Maria Stigliano

blank


Contraccezione di emergenza
Il Tar conferma il no per le minorenni all’obbligo di ricetta per ellaOne

blank


blank

Editoriale
Elsa Viora

blank


VACCINO ANTICOVID 19
La circolare del Ministero della Salute
Raccomandato il gravidanza (nel secondo e terzo trimestre) e durante l’allattamento

blank


Le raccomandazioni del Tavolo Tecnico Operativo interdisciplinare
ALLATTAMENTO AL SENO
Come garantirlo e mantenerlo in caso di ricovero ospedaliero

blank


RELAZIONE ANNUALE DEL MINISTRO DELLA SALUTE AL PARLAMENTO
IVG
Diminuiscono ancora gli aborti in Italia

blank


SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA
PRESENTATO IL “LIBRO ROSSO”
Standard Organizzativi per l’Assistenza Perinatale

blank


SIGO 2021
La ginecologia e le donne: oltre la pandemia
Programma

blank


Vaccino HPV 
Con il Covid crolla la copertura vaccinale

blank


SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
Come rimettere in moto la sanità nazionale
Forum Permanente sul Sistema Sanitario Nazionale nel post-Covid

blank


PROFESSIONE

Raccomandazioni di buona pratica clinica sull’assistenza al parto nelle donne precesarizzate
Antonio Ragusa, Denise Rinaldo

blank


Slow Medicine e il progetto Choosing Wisely
Anche in ostetricia fare di più non significa fare meglio

blank


RECENSIONI

Quando la ricerca scientifica si spinge oltre i confini etici
Storie di scienziati spregiudicati e il controverso caso Reimer di John Money
Carlo Sbiroli

blank


SOTTO LA LENTE
Miracolo italiano
Carlo Maria Stigliano

blank


blank

Editoriale
Elsa Viora

blank


SPECIALE CONGRESSO SIGO 2021

IL SALUTO DEI PRESIDENTI DEL CONGRESSO
Benvenuti a Sorrento Al Congresso Nazionale Sigo 2021
Giuseppe Bifulco – Luigi Cobellis – Claudio Santangelo – Renato Tesauro

blank


Guardiamo avanti per continuare a crescere
Antonio Chiàntera, Presidente SIGO
blank


Sempre al fianco delle donne
Elsa Viora, Presidente AOGOI

blank


Il Congresso della “ri-nascita ostetrico-ginecologica”
Nicola Colacurci, Presidente AGUI

blank


Il territorio ai tempi della pandemia
Valeria Dubini, Presidente AGITE

blank


Lo studio nazionale ItOSS sull’infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza
Serena Donati, Antonio Michele Salvatore, Alice Maraschini, Edoardo Corsi

blank


Nascere durante la crisi
Antonio Ragusa, Presidente della Fondazione Confalonieri Ragonese

blank


Prevenzione, vaccinazione anti-Hpv e Covid-19
Carlo Maria Stigliano, Segretario Nazionale Aogoi

blank


Protocolli comportamentali nelle infezioni in gravidanza
Giuseppe Ettore, Ferdinando Gulino, Carla Ettore

blank


Emorragia post partum: epicrisi delle linee guida
Claudio Crescini, Vicepresidente Aogoi

blank


Gestione del dolore in travaglio
Maria Grazia Frigo

blank


PROGRAMMA SCIENTIFICO SIGO 2021

blank


Ruolo dell’ecografia nell’emorragia post-partum
Bianca Masturzo, Chiara Germano

blank


Fattori di rischio e predittività del parto pretermine
Irene Cetin, Roberta Milazzo

blank


Raccomandazioni per l’implementazione del test universale su carcinomi colorettali ed endometriali per l’identificazione della Sindrome di Lynch
Vito Trojano

blank


Adenomiosi ed infertilità
Sergio Schettini

blank


Endometriosi profonda e dolore pelvico cronico
Vito Chiàntera, Mariano Catello Di Donna

blank


Il futuro della chirurgia ginecologica
Paolo Scollo

blank


L’ecografia ginecologica transvaginale e il suo contributo nelle procedure endoscopiche
Enrico Vizza

blank


Adenomiosi e fibromi uterini, inquadramento ecografico e diagnosi differenziale
Giuseppe Trojano

blank


La Pma nei Leaun percorso difficile di cui si intravede la fine
Mauro Costa

blank


Terapia ormonale sostitutiva – Dalle linee guida alla pratica clinica
Marco Gambacciani

blank


Vaccini in gravidanza: valori e riferimenti medico-legali
Maurizio Silvestri

blank


Responsabilità erariale in ambito medico 
Il giudizio dinanzi la Corte dei Conti tra la Legge 24/2017 e la giurisprudenza contabile
Sabino Laudadio

blank


Dalla pandemia all’opportunità per ridisegnare e valorizzare la professione ostetrica
Silvia Vaccari

blank


Rivoluzione educativa e culturale: la grande responsabilità delle ostetriche
Antonella Marchi

blank


Sindrome della morte improvvisa (SIDS): il punto di vista del Genetista
Giovanni Savarese

blank