Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2022

 

GynecoAogoi 1/2022

Editoriale
Elsa Viora

blank


Congresso nazionale della Federazione Sigo, Aogoi, Agui e Agite
Cambio ai vertici della Ginecologia Italiana

blank


RAPPORTO CEDAP DENATALITA’
Continua inesorabile il calo delle nascite
blank


RAPPORTO ISTAT DENATALITA’
Prosegue nel 2021 il calo delle nascite in Italia.
E anche gli immigrati residenti fanno meno figli

blank


REPORT ISS IST
Infezioni sessualmente trasmesse. In aumento tra i giovani, soprattutto le donne

blank


SPECIALE RAPPORTO ONDA

Covid-19 e salute di genere: da pandemia a sindemia
Esperienze, nuove consapevolezze, sfide future

blank


PNE Edizione 2021
Il nuovo Piano nazionale Agenas

blank


Un manifesto sociale contro la sofferenza
La Siaarti, la Sigo, l’Aogoi e altre 15 Società scientifiche e Associazioni firmano “Oltre il dolore”

blank


SINDROME DA BURNOUT 
Il benessere dei medici tra vecchi problemi e nuove prospettive

blank


ENDOMETRIOSI
Terapia chirurgica a tutte le donne?
Marcello Ceccaroni

blank


Lettere a Gyneco
Risponde Avv. Sabino Laudadio, Ufficio Legale AOGOI

blank


SOTTO LA LENTE
Infodemia
Carlo Maria Stgliano

blank


blank

Editoriale
Elsa Viora

blank


1 – Studio ISS in 8 regioni italiane
2 – Studio OMS in 20 Paesi europei
Gli effetti della pandemia
In calo la copertura da screening organizzato per mammografia e cervice

blank


VACCINO COVID IN GRAVIDANZA
“Ecco perché, dopo i primi dubbi, ho deciso di farlo”
UNA NEO MAMMA RACCONTA COSA L’HA CONVINTA

blank


L’Oms rivede le indicazioni per la composizione dei nuovi vaccini
Vaccini anti Covid vanno aggiornati mano mano che emergono nuove varianti

blank


L’Oms pubblica le nuove linee guida sull’aborto
Dove è illegale o ostacolato ci sono più aborti e più decessi. Raccomandato uso pillola abortiva

blank


Allattare durante le emergenze, il documento Unicef/Iss
Meglio l’allattamento al seno che latte artificiale

blank


PMA
La Relazione al Parlamento

blank


ANTIBIOTICI
Rapporto AIFA

blank


Neuroscienze
Il cervello umano non ha sesso

blank


La Giornata mondiale per la prevenzione dei difetti congeniti
WBDDAY
Elsa Viora

blank


HPV DAY
Una giornata internazionale per non dimenticare l’importanza della prevenzione e della vaccinazione

blank


Complesso Sclerosi Tuberosa materna e fetale.
Cosa deve sapere il ginecologo
Franco Pepe

blank


Primo intervento chirurgico eseguito da un robot senza guida umana
L’autonomia chirurgica dei robot è vicina

blank


Uno studio europeo su gravidanza e ambiente
L’esposizione a miscele di sostanze chimiche in gravidanza incrementa il rischio di deficit neurologico nei nascituri

blank


​SOTTO LA LENTE​
Donne e uomini ad un passo da una crisi di nervi…
Carlo Maria Stigliano​

blank


blank

Editoriale
Elsa Viora

blank


L’Oms e l’evento nascita
L’importanza delle prime 6 settimane dopo il parto. Dall’Oms 63 raccomandazioni per operatori e genitori

blank


L’Oms e il vaccino Hpv
In Inghilterra quasi eliminati i tumori tra le donne vaccinate. Ma in Italia le vaccinazioni sono in calo

blank


Demografia /1
Rapporto nascite ISTAT
Mai nascite così basse: 399 mila nel 2021

blank


Demografia /2
Rapporto nascite EUROSTAT
In Europa sempre meno figli e il tasso di fertilità scende all’1,5

blank


IL REPORT DEL CNS
Aumentano le donazioni di sangue cordonale nell’anno nero delle nascite.
Ma la percentuale è ancora troppo bassa.

blank


STUDIO EPICENTRO ISS
Consumo dei farmaci tra le donne migranti in gravidanza.
Le differenze con le donne italiane

blank


ANTIBIOTICORESISTENZA
Tutte le novità del nuovo protocollo dell’Iss per la sorveglianza

blank


SINDROME FETO ALCOLICA
Solo lo 0,1% delle donne italiane beve in modo eccessivo durante la gravidanza

blank


SPECIALE LEA
Riconoscimento di Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo nei Lea del Ssn.
Depositata proposta di legge

blank


Nuovo DM 70
Colacurci (Sigo) chiede di rivedere (al rialzo) le soglie massime per il taglio cesareo e i Drg per il parto spontaneo

blank


ALZHEIMER E ORMONI
Ruolo degli estrogeni nel cervello della donna che invecchia
Carlo Sbiroli – Past president Aogoi

blank


DIPENDENZA DA FUMO
Una cortina fumogena da provare a… diradare
Carlo Maria Stigliano

blank


La Fnomceo accende i riflettori sulla “Questione Medica”
Medici stanchi e stressati, se potessero andrebbero subito in pensione

blank


blank

Editoriale
Elsa Viora

blank


IVG 2020 – La Relazione del Ministero
Nel 2020 aborti ancora in calo -9,3% rispetto al 2019

blank


INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE 
Il trend è in discesa, ma aumenta la prevalenza dei casi di Hiv. È allarme clamidia tra i giovani
REPORT DELL’ISS

blank


STUDIO ISS / POPOLAZIONE TRANSGENDER
Basso livello di prevenzione nella popolazione transgender

blank


ISS – SORVEGLIANZA INTEGRATA
Nel 2021 la rosolia sparisce dai radar, solo 9 i casi di morbillo segnalati

blank


GLI ITALIANI E IL FUMO
Tornano a crescere i fumatori (800mila in più dal 2019) e triplica il consumo di sigarette a tabacco riscaldato

blank


INFLUENZA / LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Il virus potrebbe tornare a colpire, la vaccinazione resta importante soprattutto per le donne in gravidanza

blank


La riforma della sanità territoriale
Ecco come cambierà l’assistenza extra ospedaliera

blank


RIFLESSIONI SULL’ABORTO
Aogoi al fianco della Figo per la tutela della salute delle donne

blank


UNICEF/ALLATTAMENTO
Ospedali Amici delle Bambine e dei Bambini migliori risultati durante la prima ondata Covid-19

blank


La telemedicina al tempo del Covid
Tiziana Dell’Anna

blank


Inquinamento ambientale e gravidanza 
Aumentare le conoscenze e la consapevolezza
Antonio Ragusa

blank


DONAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE 
Cordone ombelicale
Ecco il progetto “Bimbo dona papà dona”
Giancarlo Stellin

blank


Addio a Enzo Giambanco
Carlo Sbiroli

blank


Sotto la lente
Quale intelligenza?
Carlo Maria Stigliano

blank


blank

Editoriale
Elsa Viora

blank


DEMOGRAFIA / LE PREVISIONI ISTAT
Il futuro della demografia italiana sempre più cupo

blank


CONSULTORI FAMILIARI / RAPPORTO DEL’ISS
Sono sempre meno e con poco personale

blank


FARMACI / RAPPORTO OSMED OSSERVATORIO NAZIONALE SULL’IMPIEGO DEI MEDICINALI
La spesa farmaceutica a carico dei cittadini è in costante aumento

blank


IL REPORT DEL TAVOLO TECNICO OPERATIVO INTERDISCIPLINARE SULLA PROMOZIONE DELL’ALLATTAMENTO (TAS) 
Promozione allattamento al seno. Ecco il bilancio 2019 2022

blank


ALLATTAMENTO MATERNO

blank


SINDROME FETOALCOLICA
Sindrome feto alcolica: dall’Iss un manuale per famiglie e operatori

blank


DA CATANIA
È nata la figlia della donna che ha ricevuto primo trapianto di utero in Italia

blank


PAPILLOMA VIRUS
HPV – La Svezia lancia il test fai da te

blank


Verso una nuova maternità?
Accademia Maternità e Nascita verso il Futuro, professioniste e società scientifiche a confronto con le donne

blank


SALUTE MENTALE PERINATALE
Dall’Oms una nuova guida per l’integrazione della salute mentale perinatale nei servizi di salute materna e infantile

blank


STUDIO TOTEM
Cancro dell’endometrio
Il follow-up intensivo non aumenta la sopravvivenza rispetto alla sorveglianza minimalista

blank


STUDIO JAMA / COVID
Covid. Il vaccino riduce il rischio di ospedalizzazione per le donne in gravidanza

blank


ERITREA/ITALIA
Prendersi cura degli altri
La nostra missione medica all’ospedale Edaga Hamus di Asmara

blank


Sotto la lente
Se il paese di spopola
Carlo Maria Stigliano

blank


GynecoAogoi 6/22

NUMERO SPECIALE CONGRESSO SIGO 2022

Editoriale
Elsa Viora

blank


IL SALUTO DEI PRESIDENTI DEL CONGRESSO

Enrico Maria Ferrazzi
Paolo Emanuele Levi-Setti
Claudio Crescini
Mario Giuseppe Meroni

blank


IL SALUTO DEI PRESIDENTI DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE

Nicola Colacurci – Presidente SIGO
Elsa Viora – Presidente AOGOI
Giovanni Scambia – Presidente AGUI
Valeria Dubini – Presidente AGITE

blank


Carcinoma della cervice uterina: un Pdta ragionevole e pronto all’uso
Vito Trojano

blank


Adenomiosi ed infertilità
Sergio Schettini

blank


La digitalizzazione in Chirurgia Ginecologia
Vito Chiàntera – Mariano Catello Di Donna

blank


La scelta terapeutica nella fibromatosi uterina
Giuseppe A. Trojano

blank


Fibromi uterini e terapia medica
Paola Pomini – Susanna Dradi – Chiara D’Alessio

blank


Programma nazionale di trapianto di utero: progettazione, attuazione e risultati
Paolo Scollo

blank


PROGRAMMA 97° CONGRESSO SIGO

blank


Vaccino anti-HPV: dove eravamo rimasti…?
Carlo Maria Stigliano

blank


Infezione d’organo in gravidanza. Sepsi ostetrica
Giuseppe Ettore
Ferdinando Gulino
Carla Ettore

blank


Euristiche, urgenze, sbagli, errori ostetrici e tribunali
Antonio Ragusa

blank


Le vaccinazioni in gravidanza
Maurizio Silvestri

blank


Cellule staminali: impiego autologo solidale
Giancarlo Stellin

blank


L’impegno per la promozione dell’allattamento
Irene Cetin – Giuseppe Canzone – Paola Pileri

blank


Villocentesi o amniocentesi dopo NIPT(s) alterato?
Giovanni Monni

blank


Aborto farmacologico: ecco cosa chiedono i ginecologi
Silvia Von Wunster – Alessandra Meloni

blank


IVG farmacologica in Italia: riflessioni
Giovanna Scassellati Sforzolini – Mizar Paragona

blank


La Melatonina nella donna
Erik Bersanetti

blank


Patologia e psicopatologia in gravidanza: l’importanza e la complessità del sostegno multidisciplinare nella morte perinatale
Antonio Claudio Cannizzaro – Loredana Antonina Messina

blank


Morte intrauterina
Giovanni Savarese

blank


Per una epidemiologia del contenzioso medico legale
Antonio Chiàntera – Fabio Parazzini

blank