Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2023 / Sommario n. 6 anno 2023

Sommario n. 6 anno 2023

Numero speciale dedicato al Congresso Nazionale SIGO 2023

LA SALUTE DELLE DONNE È IL FUTURO DEL PIANETA
I Presidenti del Congresso

blank


IL SALUTO DEI PRESIDENTI DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE
Benvenuti a Milano
Antonio Chiàntera, Nicola Colacurci

blank

Giovanni Scambia, Valeria Dubini

blank


Denatalità
Gravidanza e parto sempre più in evoluzione.
Ma serve una “rivoluzione” culturale
Valeria Dubini

blank


SISTEMA NAZIONALE LINEE GUIDA
Linea Guida
Vito Trojano

 

blank


SORVEGLIANZA ISS-REGIONI
L’importanza di disporre di un sistema di sorveglianza della mortalità materna
Serena Donati, Donatella Mandolini, Alice Raschini

blank


FERTILITY SPARING UN APPROCCIO RIVOLUZIONARIO
Vito Chiàntera, Mariano Catello Di Donna

blank


DIAGNOSTICA
Isteroscopia ed infertilità
Sergio Schettini, Giuseppe Di Pierro, Mariateresa Orlando

blank


NEOPLASIE
Chirurgia nel tumore dell’endometrio: quali certezze e quali controversie
Giuseppe Trojano

blank


TRAPIANTI 
Trapianto di utero: una prospettiva attuabile?
Paolo Scollo

blank


ROBOTICA
Chirurgia robotica: una vera rivoluzione?
Enrico Vizza

blank


Distocia di spalle, alcune riflessioni
Claudio Crescini

blank


INDUZIONE DEL TRAVAGLIO
Perché non dobbiamo indurre le donne a basso rischio, alla trentanovesima settimana
Antonio Ragusa

blank


La sepsi ostetrica
Denise Emanuela Rinaldo

blank


IVG farmacologica tra 9 e 12 settimane.
QUALI EVIDENZE?
Laura Imbruglia

blank


Gestione dell’ascesso mammario durante l’allattamento
Bianca Masturzo, Giulia Parpinel

blank


Policistosi ovarica: eziopatogenesi
THE GENETIC CONNECTION
Anna Capozzi, Stefano Lello

blank


Neoplasia endometriale come parte di una sindrome genetica
Silvia Corso

blank


Il lato oscuro della comunicazione digitale in medicina
Carlo Maria Stigliano

blank


Le nuove frontiere della telemedicina
Sabino Laudadio

blank


Trattamento ipotermico nel neonato a rischio di encefalopatia ipossico-ischemica
Gina Ancora

blank


Il percorso nascita e il ruolo dell’ostetrica
Silvia Vaccari

blank


A cosa servono le posizioni
Anna Zilioli

blank


Crisi climatica e servizi sanitari: cosa possono fare i medici
Antonio Bonaldi

blank