Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2019 / Sommario n. 1 anno 2019

Sommario n. 1 anno 2019

 

PRIMO PIANO 

Salute sessuale e riproduttiva: la prima indagine nazionale del Ministero della Salute

blank


Liste d’attesa: cosa prevede il nuovo piano nazionale

blank


Contraccezione d’emergenza. Ministero pronto a renderne obbligatoria la disponibilità nelle farmacie

blank


Oms Europa contro il papillomavirus: “Possiamo debellarlo con il vaccino”

blank


Hiv/Aids. L’equipe di Barbara Ensoli apre una nuova strada per il controllo dell’infezione

blank


Rischio genetico Brca. L’Inps riconoscerà invalidità civile alle donne sane che scelgono la chirurgia preventiva

blank


PROFESSIONE 

Ginecologia e donna. Un viaggio di tutta una vita
La lettera dei Presidenti del Congresso Nazionale Sigo-Aogoi-Agui-Agite, Napoli 27-30 ottobre 2019

blank


Punti nascita. Aogoi: “Attenzione a non tornare indietro su appropriatezza, sicurezza e qualità”
Elsa Viora, Presidente Aogoi

blank


Difetti congeniti: la prevenzione è a portata di mano
Elsa Viora, Presidente Aogoi

blank


Giornata internazionale della donna. Oms: donne in sanità sono il 70% ma solo una su quattro ha la leadership

blank


FOCUS /ANTIBIOTICO RESISTENZA

La terapia antibiotica antenatale: alla ricerca di un giusto equilibrio
Daniela Galeazzi, Luciana Monfreda, Luciano Tosti, Maurizio Silvestri

blank


PROFESSIONE

La tutela della fertilità nei pazienti oncologici. Il progetto del Ministero della salute alla Stato-Regioni

blank


Corte dei Conti. Legge Gelli: “Azione terapeutica difficilmente riconducibile a rigidità linee guida”

blank


Nasce la Federazione Cimo-Fesmed
“Obiettivo: dare più forza ai diritti nella sanità”

blank


L’Aogoi ricorda Emilio Sposetti

blank