
SCIOPERO GINECOLOGI: ADESIONE OLTRE IL 90%
Fronte compatto di tutte le associazioni sindacali e professionali della ginecologia italiana
Palermo: la manifestazione nazionale AOGOI
 
Le iniziative in tutti i capoluoghi di regione hanno dato voce alle ragioni della nostra protesta
 
Depenalizzazione della colpa lieve: medici più tutelati? 
 di Pier Francesco Tropea
Se la ginecologia è donna 
Femminilizzazione della professione e leadership al femminile 
di Carlo Sbiroli
Il futuro della ginecologia ha un cuore, anzi un cervello di donna 
di Romano Forleo
Mortalità materna: al via il progetto dell’Iss 
di Serena Donati e Sabrina Senatore
Tromboembolia venosa: la saga continua 
 Il caso francese riaccende il dibattito sulla pillola di terza e quarta generazione 
di Emilio Arisi
Obbligo pubblicità dati su nomine Dg e accreditamento strutture 
Pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle PA.
Aio: Dalla formazione frontale alla “learning organization” 
di Gianfranco Sfregola
Le “Giornate Aogoi di chirurgia ginecologica interregionali” 
di Davide De Vita
Il ginecologo che voleva bene alle donne 
Addio a Mauro Buscaglia: quattro amici e colleghi lo ricordano così
Il Progetto GW3 
L’indagine epidemiologica sulla diffusione dei condilomi genitali da HPV promossa da Aogoi e Agite
Meditazioni  
Vite in sospeso
di Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti  
Todos Caballeros 
 Tutti dottori 
 di Carlo Maria Stigliano

Sdo, il Rapporto sui ricoveri ospedalieri 2011
In diminuzione ricoveri e giornate di degenza
Università Bocconi, Rapporto Oasi 2012
 L’Austerity sta massacrando il sistema meno servizi e più tasse
Tutti i medici eletti in Parlamento
Onorevoli e Senatori in camice bianco
I dati del report Centro Studi Assobiomedica
Dispositivi medici: debiti Asl a quota 5 miliardi. E per pagare passa in media quasi un anno
Tavolo tecnico ministeriale sulla responsabilità professionale
Assicurazioni, risarcimenti e responsabilità medica. Ecco le proposte della Fnomceo
Responsabilità professionale medica in Europa
Premi assicurativi in ginecologia: un confronto europeo
di Pier Francesco Tropea
La saggezza della vecchiaia, una grande risorsa per i giovani 
di Carlo Sbiroli
Giù le mani dalla chirurgia plastica dei genitali femminili 
di Carlo Sbiroli
Dna embrio-fetale nel sangue materno 
 Non oggi per la diagnosi prenatale 
di Mario Campogrande
Cancro ovarico promossa la prima Giornata internazionale di sensibilizzazione
La prima indagine sulla contraccezione d’emergenza  
Nove donne italiane su dieci chiedono più informazioni 
di Ester Maragò
Congresso regionale Emilia Romagna AOGOI-AGITE-AIO-FESMED  
A Rimini, il primo ampio confronto dopo lo sciopero nazionale 
di Ezio Bergamini – Segretario regionale Aogoi
Congresso regionale AOGOI CALABRIA  
Franco Marincolo è il nuovo Segretario regionale della Calabria 
di Carlo Maria Stigliano
Formazione a distanza AOGOI: tutte le opportunità a portata di un click 
È attiva la piattaforma Aogoi per l’erogazione di Corsi ECM online
Meditazioni  
Il diritto e il rovescio 
di Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti  
Via i mercanti dal tempio! 
 di Carlo Maria Stigliano

Sintesi dell’intervento del Ministro della Salute  
Il modello organizzativo e strutturale del Ssn va rivisto. 
 Ma basta tagli alla sanità 
 di Luciano Fassari
I nuovi componenti delle Commissioni sanità di Camera e Senato
Ferite e infezioni in ospedale 
di Laura Berardi
Nuovo rapporto sugli eventi sentinella 
 Ospedali: poca attenzione alle raccomandazioni e ai protocolli assistenziali
Università 
 Le nuove regole per il test di ammissione a Medicina
Ocse 
 Le prime Linee guida per la valutazione del “benessere soggettivo” dei cittadini
A Napoli, per dare 13 più forza e visibilità alla ginecologia italiana
Prof. Vito Trojano, Presidente AOGOI
SIGO 2013: rilanciare la Ginecologia italiana verso nuove prospettive di crescita qualitativa e quantitativa
Prof. Nicola Surico, Presidente SIGO
FONDO PATRIMONIALE Uno strumento adatto a proteggere il proprio patrimonio?
di Francesca Seralvo e Andrea Raffaelli Avvocati, Studio legale Raffaelli Segreti, Milano
Responsabilità professionale  
Il caso della contraccezione d’emergenza 
di Francesco Scaglione e Vania Cirese
Violenza sulle donne: cosa possono fare i ginecologi?  
Un punto di osservazione privilegiato per l’emersione e il contrasto della violenza sulle donne 
di Valeria Dubini – Vice presidente AOGOI
E se si iniziasse a lavorare a 40-50 anni?
di Carlo Sbiroli
E se si iniziasse a lavorare a 40-50 anni?
di Carlo Sbiroli
Giovani e salute sessuale e riproduttiva
Le ostetriche AIO in prima fila per offrire supporto 
E la corsia diventa galleria d’arte
Meditazioni  
Il modello e la modella 
di Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti  
Salviamo il soldato Ryan! 
 di Carlo Maria Stigliano

Il 22 luglio la sanità in sciopero per il contratto 
 Dopo lo sciopero dei ginecologi e delle ostetriche e quello degli ortopedici del 1° luglio, si ferma la dirigenza del Ssn
Rinnovi contrattuali: “Subito il confronto con tutti gli attori” 
 Intervista a Claudio Montaldo
Responsabilità professionale: il nuovo testo allo studio della Camera 
di Carlo Sbiroli
Agenas: un milione di accessi in meno al Pronto Soccorso
Spesa sanitaria privata: “Non è più alta dove il pubblico funziona meno”
Corte dei conti 
 Personale Ssn: “Cala spesa e numero occupati”
I rappresentanti della ginecologia italiana incontrano il ministro della Salute 
 AOGOI e SIGO chiedono alministro lo slittamento dell’obbligatorietà assicurativa
L’obiezione di coscienza al centro della discussione all’Aula della Camera  
Sei mozioni e una risoluzione impegnano il governo sulla 194
Aborto e obiezione di coscienza  
AOGOI: “La libertà professionale di scelta non è contrattabile”
L’Aogoi incontra la neopresidente della Commissione Sanità del Senato Emilia Grazia De Biasi  
Trojano: “Un incontro costruttivo in un clima di cordialità e collaborazione”
Linee Guida su Diagnosi Prenatale ed Ecografia in Gravidanza: l’Agenas fa retrofront
World Association of Perinatal Medicine: Giovanni Monni eletto vicepresidente
Un ricordo del Maestro Adriano Bompiani 
di Salvatore Mancuso – Presidente del Comitato Etico Policlinico A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
XI Congresso Nazionale SIGiTE 
 “Climaterio: femminile, plurale” 
di Francesca Nocera – Presidente SIGiTE
Il protossido d’azoto in travaglio di parto: una novità per le nostre sale parto 
di Francesca Ceroni – Ostetrica, Azienda Ospedaliera di Treviglio (Bergamo) P.O. di San Giovanni Bianco
Meditazioni  
Cattiva educazione 
di Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti  
Le nozze coi fichi secchi… 
 di Carlo Maria Stigliano

Decreto “Fare”: ora è legge. Tutte le norme sulla sanità
Ddl Lorenzin: dalla riforma degli Ordini ai divieti di fumo a scuola e per le e-cig
Il progetto Aogoi di una task force internazionale sulla responsabilità medica
AOGOI: i primi passi in Europa
Vito Trojano, Presidente AOGOI
Verso una disciplina europea: la proposta AOGOI
di Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma – Responsabile Ufficio Legale Aogoi
A Napoli, per dare più forza e visibilità alla ginecologia italiana dal 6 al 9 ottobre 2013  
Il programma scientifico del Congresso Nazionale Sigo-Aogoi-Agui
Premi assicurativi proibitivi per i neo specialisti
Davide De Vita, Segretario AOGOI Campania
Il consenso informato nella diagnostica invasiva prenatale 
di Aniello Di Meglio, Laura Letizia Mazzarelli, Amelia Forte
I benefici della Medicina tradizionale cinese in gravidanza e parto 
di Elena Cerri – Ostetrica, esperta di Mtc e agopuntura
Lettere 
risponde Carlo Sbiroli
Meditazioni  
La libertà del sapere 
di Giuseppe Gragnaniello
Fatti&Disfatti  
Smemorati 
 di Carlo Maria Stigliano
Workshop GynecoAogoi  
GynecoAogoi: il giornale dei ginecologi italiani si racconta 

La salute femminile fa parte del nostro Dna 
Vito Trojano, Presidente AOGOI
Il Congresso Nazionale SIGO a Napoli  
Un’occasione di aggiornamento da non perdere 
di Nicola Surico, Presidente SIGO
Un universo femminile dinamico, che determina non una sola ma tante diverse realtà 
di Massimo Moscarini, Presidente AGUI
Si torna a Napoli dopo sei anni 
di Carlo Sbiroli
Il contributo del ministro della Salute
I ginecologi custodi della salute delle donne
Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute
Su questi obiettivi così importanti per il “valore salute” potremo impegnarci insieme
Emilia Grazia De Biasi, Presidente Commissione Sanità del Senato
“Responsabilità medica, in autunno si riaprono i giochi”
Benedetto Fucci, Deputato del PDL – Segretario Commissione Affari Sociali della Camera
Il saluto del Presidente della Regione Campania
“L’obiettivo è una sanità con i conti in ordine e sempre più vicina ai bisogni della gente”
Stefano Caldoro
Medicina di genere  
Una realtà da cui ormai non si può più prescindere 
di Elsa Viora*, Maria Gabriella De Silvio** – * Consigliere SIGO – ** Segretario provinciale AOGOI Campania, Comitato Pari opportunità ASL SA
Violenza sulle donne  
L’Aogoi in prima fila da quasi 15 anni 
di Valeria Dubini, Vice presidente AOGOI
La salute delle donne immigrate  
La donna migrante e il ginecologo italiano 
di Mbiye Diku, Ginecologa, Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) Roma
La contraccezione e i suoi dintorni 
di Emilio Arisi, Presidente Società Medica Italiana per la Contraccezione (SMIC)
Ipertensione in gravidanza  
Una patologia nota ma ricca di nuove ricerche e protocolli di trattamento clinico 
di Herbert Valensise, Segretario SIGO, Professore Associato Clinica Ostetrica e Ginecologica, Università di Roma Tor Vergata – Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli- Isola Tiberina, Roma
Oncologia ginecologica / 1  
Il tumore dell’ovaio oggi, tra diagnosi e citoriduzione 
di Giorgio Giorda, Direttore di Oncologia Chirurgica Ginecologica Centro di Riferimento Oncologico IRCCS Aviano (Pn)
Oncologia ginecologica / 2  
Cancro endometriale: hanno ancora senso i cut off ecografici? 
di Giuseppe A. Trojano, U.O. Ostetricia e Ginecologia 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
Chirurgia ginecologica  
La chirurgia robotica in ginecologia: da Da Vinci a Single port 
di Giacomo Corrado, Enrico Vizza – Dipartimento di Chirurgia Oncologica – U.O.C. Ginecologia Oncologica, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” – IFO, Roma
Chirurgia ginecologica: sicurezza, costi e riduzione delle complicanze  
L’isterectomia semplice: confronto tra via laparotomica, laparoscopica e vaginale 
di Mauro Busacca, Giulia Alabiso, Allegra Barbasetti Di Prun, Susanna Bonato – Clinica Ostetrica Ginecologica Università di Milano
Cesarei: Sessione Fgom  
The increasing cesarean section rate: is it justified? 
di Gianpaolo Mandruzzato, Presidente Fondazione Confalonieri Ragonese
Parto cesareo elettivo  
Il taglio cesareo. Una forma naturale di partorire? 
di Luis Cabero Roura, Presidente della Commissione di Bioetica della Società spagnola di Ginecologia e Ostetricia (SEGO)
Strategie di prevenzione dell’infezione da HPV a livello nazionale e regionale  
Vaccinazione anti Hpv: a che punto siamo 
di Carlo Maria Stigliano, Direttore Ginecologia preventiva e dei consultori familiari Asl di Castrovillari (Cs)
Uroginecologia  
La terapia del prolasso genitale tra outcomes anatomici e qualità di vita 
di Mauro Cervigni, Dip. Tutela e Salute della donna – Università Cattolica, Roma
“Work up” dell’infertilità tra spesa pubblica e normativa  
PGD e PGS nei centri italiani: enigma tra scienza, etica e diritto 
di Giovanni Monni, Past President AOGOI – Responsabile Servizio Ostetricia e Ginecologia, Diagnosi prenatale e preimpianto, Terapia fetale – Ospedale Microcitemico, Cagliari
La menopausa: la ricerca e la clinica  
Menopausa e trattamento ormonale: cosa è cambiato? 
di Francesca Nocera, Presidente SIGiTE
L’errore e la colpa nelle professioni sanitarie  
In attesa del decreto sulle assicurazioni 
di Carmine Gigli, Presidente FESMED
Responsabilità professionale  
Aogoi: dall’Ufficio Legale all’accreditamento europeo 
di Vania Cirese, Avvocato – Responsabile Ufficio Legale Aogoi
Simposio AGITE  
Un appuntamento speciale anche per noi ”territoriali” 
di Giovanni Fattorini, Presidente AGITE
Tavola rotonda: AGITE per una casa comune dei Ginecologi italiani  
La “casa comune” dei Ginecologi inizia dal concreto riconoscimento del ruolo del Territorio 
di Sandro M. Viglino, Vice Presidente AOGOI e AGITE
Simposio AIO  
Dal profilo professionale alla clinical competence dell’ostetrica 
di Antonella Marchi, Presidente A.I.O.
GynecoAogoi: il giornale dei ginecologi italiani si racconta 
di Carlo Sbiroli
In ricordo di Eleonora Cantamessa, ginecologa, e di Paola Labriola, psichiatra, entrambe uccise compiendo il loro dovere di medico  
Né santi e né eroi 
di Carlo Maria Stigliano

Assistenza transfrontaliera: cosa prevede il Decreto legislativo attuativo della direttiva UE
Sanità senza frontiere: ecco cosa cambierà
La sanità che funziona  
Da Fiaso il secondo ‘Libro Bianco della Buonasanità’
Ospedali. I “Bollini rosa” 2013  
 Onda premia 230 strutture al top per le donne 
di Gennaro Barbieri
I risultati dello studio Eurocare  
Tumori: in Italia si sopravvive di più che nel resto d’Europa
Specializzandi  
Carrozza: “Le Regioni ne chiedono 8mila ma il Governo ha soldi per formarne solo 2mila” 
Precari sanità: accordo tra Sindacati e Ministero
Colpa medica e legge Balduzzi: Corte Costituzionale respinge ricorso illegittimità
All’esame della Camera 5 Ddl che dovrebbero confluire in un testo unico
Responsabilità professionale. Aogoi: i nostri 6 punti “irrinunciabili”
UNESCO Chair in Bioethics 9th World Conference: AOGOI Workshop  
La dimensione etica dell’Ostetricia e della Ginecologia 
 di Antonino Coco, Master di II livello in Bioetica – Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
AOGOI Sardegna 
 “I colori dell’Umanizzazione. Architettura e cura” 
 di Giovanni Urru, Segretario Regionale AOGOI – Sardegna, Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia ASL1 Sassari – P.O. Alghero
www.ecm.aogoi.it  
Benvenuto in Ecm Aogoi: il portale di Formazione a Distanza AOGOI
Meditazioni  
Largo ai giovani! 
di Giuseppe Gragnaniello
Fatti & Disfatti  
“Assistìti” 
di Carlo Maria Stigliano
L’AOGOI ADERISCE AL “PROGETTO MARTINA LIONS”  
Progetto Martina: parliamo con i giovani dei tumori

L’Aogoi incontra il commissario
Serve una Direttiva Europea
Aogoi: “Una campagna televisiva da valutare con la massima severità”
Lo spot irricevibile
IL CORSIVO
2014: Guai fallire!
di Carlo Sbiroli
Rapporto Oasi 2013
La Bocconi non ha dubbi: “Senza investimenti e con questi budget la sanità è a rischio”. 
Ormai spendiamo molto meno di Germania, Francia e Regno Unito
Fumo/ Rapporto SurgeonGeneral 2014
Oltre al tumore al polmone, causa altre 40malattie. Tra queste, anche indebolimento immunitario e diabete
Medicina attiva omedicina difensiva: una vexata quaestio 
Carlo Cincotti, Avvocato, Foro di Napoli
LIBRO BIANCO 2013
La salute della donna Stato di salute e assistenza nelle regioni italiane
Il cesareo su richiesta senza indicazione medica: è una procedura legittima? 
Pier Francesco Tropea
AOGOI CAMPANIA  
 Una Task Force Aogoi-Sin per agevolare il processo di modernizzazione dei Punti Nascita 
Davide De Vita, Segretario regionale AOGOI
Aio: la nostra esperienza di ostetriche in Pma  
E se la cicogna porta la provetta? 
di Silvia Celant, Alisia Forcini e Martina Varutti Osteriche (Udine)
Meditazioni  
 Ad alto rischio 
di Giuseppe Gragnaniello
Fatti & Disfatti  
Stiamo freschi! 
di Carlo Maria Stigliano