Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

Home / Pubblicazioni / Gyneco AOGOI / Archivio / 2010 / Sommario n. 11

Sommario n. 11

Editoriale

Saranno anni di “lavori in corso”
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


Primo piano

La riforma per il riordino dei punti nascita è stata varata: ora bisognerà farla salpare. Il punto di Aogoi, Sigo, Fesmed e Agite
Percorso nascita:le 10 linee di azione

blank


Bilanci e aspettative
Come sarà la sanità del 2011?
Intervengono: Paola Binetti, Paolo Fontanelli, Laura Molteni, Antonio Palagiano, Giuseppe Palumbo

blank


Sarà un anno di lacrime e sangue
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Salute: attività legislativa
Bilancio 2010
Governo, Parlamento e Regioni: i provvedimenti approvati nel 2010 e quelli ancora in discussione

blank


Ragioneria generale dello Stato. Conto annuale 2009
L’esercito della sanità: la fotografia di medici, infermieri & Co

blank


Aborto: Il TAR Lombardia dichiara illegittime le linee guida regionali
“No” a differenze tra Regioni

blank


In evidenza

Nasce l’Associazione Italiana di Ostetricia (AIO)
La nuova Associazione, di cui Antonella Marchi e Giuseppe Ettore sono rispettivamente il presidente e il vicepresidente, avrà lo scopo di promuovere l’integrazione delle risorse e dei valori professionali, culturali e scientifici di ginecologi e ostetriche per la tutela della salute della donna e della nascita attraverso lo sviluppo di percorsi formativi, assistenziali e di ricerca
blank


Professione

Il ruolo delle società scientifiche
Linee di guida: volute, temute e talora non comprese
di Giampaolo Mandruzzato

blank


Salute: la sfida europea
Verso uno “spazio sanitario europeo”
di Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma

blank


Responsabilità professionale
Preeclampsia quale causa di morte del feto
di Pier Francesco Tropea

blank


I consultori familiari
Il fulcro di un’assistenza integrata “al femminile”
di Giovanni Fattorini, Presidente nazionale AGITE

blank


AGITE Puglia
La riorganizzazione della ginecologia del territorio in Puglia: un percorso irto di ostacoli
di Annunziata Marra, Segretario regionale Agite Puglia

blank


Parte il rinnovamento dell’Opera Nazionale per l’Assistenza agli Orfani dei Sanitari Italiani
Si vota per l’ONAOSI
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Catania 5-7 dicembre 2010
Gioco di squadra
di Giuseppe Ettore, Segretario regionale Aogoi

blank


Tel Aviv: V Congresso Internazionale di Medicina di Genere
È iniziata l’era della medicina personalizzata
di Francesca Fiorillo

blank


Spoleto: Convegno di Studi sulla Tutela del Paziente e la Responsabilità Professionale in ambito Sanitario
Un buon investimento: gli ospedali sicuri
di Maurizio Silvestri

blank


Aggiornamenti

Trattamento chirurgico conservativo del prolasso uterino: indicazioni, vantaggi, tecniche e risultati
Isterectomia? No grazie
di Davide De Vita

blank


Rubriche

Meditazioni
Congresso sì, congresso no
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Quando c’è la salute…!
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO