Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2010

 

Editoriale

Elezioni regionali. Che i medici dicano la loro
di Giovanni Monni

blank


In evidenza

Il film della malasanità
di Cesare Fassari

blank


Il Corsivo
A che gioco giochiamo?
di Carlo Sbiroli

blank


Il comunicato del Consiglio direttivo Aogoi
Mancato accordo sul candidato Sigo presso la Figo

blank


Primo piano

I rappresentanti delle più importanti associazioni mediche scrivono al neoministro Fazio per indicare le priorità da mettere nell’agenda 2010
Caro ministro ti scrivo…
Intervengono: Amedeo Bianco, Riccardo Cassi, Massimo Cozza, Giuseppe Garraffo, Carmine Gigli e Carlo Lusenti

blank


Rapporto sull’attività di ricovero ospedaliero
L’ospedale italiano migliora la sua performance
di Ester Maragò

blank


Studio Cerm sulla spesa sanitaria pubblica italiana
Dentro “la scatola nera” delle differenze regionali
di Lucia Conti

blank


Il Diario del 2009

Dodici mesi di fatti, indagini, dichiarazioni, accordi, decreti, leggi e leggine del pianeta sanità

blank


Un anno visto da Gyneco
Un breve viaggio tra le copertine di GynecoAogoi per ricordare fatti, studi&rapporti, iniziative e proposte, commenti e interviste, i momenti più significativi per la vita associativa Aogoi e per la nostra categoria, raccolti dal nostro giornale nell’anno appena trascorso

blank


È iniziato il terzo anno di Legislatura
La sanità in Parlamento
a cura di Mina Maisto

blank


Professione

Legge 40: una nuova sentenza arriva dal Tribunale di Salerno
Sì alla Pma in caso di malattia ereditaria, anche se la coppia è fertile

blank


Legge 40 e Legge 194
Quando i diritti si scontrano
di Cesare Fassari

blank


Attualità giurisprudenziali sulla responsabilità del medico
Colpa medica e “ rischio consentito”
di Pier Francesco Tropea

blank


La colpevolezza in ambito sanitario: (Seconda e ultima parte)
Quale rimprovero per il medico?
di Vania Cinese, Avvocatessa, Foro di Roma

blank


La riorganizzazione dei servizi consultoriali
A proposito di una proposta di legge…
di Giovanni Fattorini, Vice Presidente Agite

blank


Rubriche

Meditazioni
Se vi sembran pochi…
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Il Paese dei campanelli
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Non tutto fa brodo
di Giovanni Monni

blank


Focus on

Il neoministro della Salute risponde agli operatori sanitari
Fazio: “Ascolto e attenzione agli stakeholders”

blank


Il Punto
Ora è davvero emergenza
di Carlo Sbiroli

blank


L’errore in sanità
Assicurazione e autoassicurazione
di Paola Buonopane, Presidente del CdA di Ge.As. Gestioni, Assicurative Srl

blank


Primo piano

Vaccinazione anti-Hpv
La copertura universale è ancora lontana
di Antonino Michienzi

blank


Una campagna riuscita a metà
Senza i ginecologi è difficile centrare l’obiettivo
di Carlo Maria Stigliano

blank


Professione

Presentata all’Iss la Linea guida sul Taglio cesareo
Per una scelta consapevole al Tc: l’informazione alle mamme
di Ester Maragò

blank


La pillola abortiva divide le Regioni
RU 486: day hospital o ricovero ordinario?
di Stefano Simoni

blank


E ora tocca al Css
Il Consiglio superiore di sanità ha in mano il futuro della Ru 486 nel nostro Paese
di Cesare Fassari

blank


Contenzioso medico-legale
Responsabilità del medico in caso di insuccesso terapeutico
di Pier Francesco Tropea

blank


FIRMATO IL CONTRATTO DI LAVORO
Sdoganata l’indennità per l’esclusività di rapporto. Introdotte le sanzioni
di Carmine Gigli

blank


Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Area della Dirigenza Medico-Veterinaria del Servizio Sanitario Nazionale
Il testo del Contratto integrativo del Ccnl del 17 ottobre 2008 e del Secondo biennio economico 2008/2009

blank


Agite
Tutelare la “ salute futura”: una Cartella per i Consultori Adolescenti
di Antonella Debora Turchetto, Ginecologa, Psicoterapeuta – Consigliere nazionale Agite

blank


Speciale elezioni regionali

A fine marzo il rinnovo di 13 Giunte e consigli regionali
Sanità protagonista assoluta del voto regionale
Un viaggio nella sanità delle 13 Regioni che andranno al voto il 28 e 29 marzo. Programmi e desiderata dei diversi schieramenti politici che su una cosa la pensano allo stesso modo: sulla sanità ci si può giocare le elezioni

blank


Aggiornamenti

Sport e disfunzioni del pavimento pelvico
Donne in palestra: attenzione al perineo!
di Stefano Miele, Responsabile U.O.S Uroginecologia, Ospedale Buon Consiglio, Napoli

blank


MIRF: come migliorare la qualità di vita
Terapie alternative nel trattamento della menopausa oncologica
di Angela Becorpi, Sonia Baldi, Costante Donati Sarti, Direttivo S.I.Gi.T.E., Società Italiana di Ginecologia della Terza Età

blank


Rubriche

Meditazioni
Ma serve?
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Basta la parola…?
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Le nuove Regioni per una nuova Sanità
di Giovanni Monni

blank


Primo piano

Rapporto Osservasalute 2009
Le eccellenze e le miserie della “devolution” sanitaria

blank


Analgesia epidurale in Italia
Un diritto ancora poco garantito

blank


Miur, Fondazione Telecom Italia e Aid insieme per due progetti nazionali nelle scuole
Una task force contro la dislessia

blank


Malattie rare: sotto i riflettori, almeno per un giorno
Un universo dimenticato
a cura di Antonino Michienzi

blank


Parma, Quinta Conferenza su Ambiente e Salute
Stop ai rischi ambientali entro il 2020
di Ester Maragò

blank


Otto marzo / A Milano l’incontro di Donneirete.net
L’integrazione parte dalla Salute
di Stefano Simoni

blank


Inchiesta di GynecoAogoi sul futuro delle leggi per la sanità (Prima parte)
Cosa bolle in Senato
di Ester Maragò

blank


Per gli Usa si apre una nuova era per l’assistenza sanitaria
Obama ce l’ha fatta: la riforma sanitaria è legge
di Stefano Simoni

blank


Professione

1° Convegno Nazionale del Collegio Italiano di Ostetricia e Ginecologia (Ciog)
Il dolore pelvico: da sintomo ad entità nosologica
di Sandro M. Viglino, Presidente Collegio Italiano di Ostetricia e Ginecologia

blank


Il contenzioso giudiziario
Il ruolo dei periti nell’accertamento della colpa medica
di Pier Francesco Tropea

blank


La femminilizzazione della medicina tra realtà e prospettive
Donne medico – I tempi di vita e i tempi di lavoro
di Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma

blank


A Napoli, il prossimo 15 aprile, l’Assemblea nazionale AGITE eleggerà il nuovo Consiglio di Presidenza
Tre obiettivi su cui orientare la nostra azione futura
di Maurizio Orlandella, Presidente AGITE

blank


La Polizza convenzione per la colpa grave FESMED-Assicuratrice Milanese Spa
La questione della “colpa grave”
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Elezioni FESMED Calabria
Tutti i delegati aziendali FESMED della Calabria saranno eletti il 30 aprile, con procedura straordinaria
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Aggiornamenti

Il management del prolasso degli organi pelvici (POP)
Epidemiologia, eziopatogenesi, classificazione e diagnostica del prolasso del pavimento pelvico
di Davide De Vita

blank


Rubriche

Meditazioni
Incomunicabilità
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
La Grande Sorella
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

La sanità va avanti. E noi stiamo al passo!
di Giovanni Monni

blank


In evidenza

Congresso nazionale 86° Sigo-51°Aogoi: Milano, 14-17 novembre 2010
La lettera dei presidenti Alessandra Graziottin e Nicola Natale

blank


Primo piano

Intervista al Professor Sergio Pecorelli Presidente del Cda Aifa
Farmaci e scienza, un binomio indivisibile
di Cesare Fassari

blank


La rivista dell’Agenas dedica un volume monografico all’analisi dell’attività ospedaliera
L’attività ospedaliera in 3D
di Eva Antoniotti

blank


Intervista al direttore dell’Agenas Fulvio Moirano
Appropriatezza e costi standard: la doppia sfida

blank


I dati aggiornati sull’attività libero professionale 2001-2009 elaborati dall’Agenas
Intramoenia: vale 1,25mld di euro. Ginecologia al top per numero di prestazioni
a cura di Lucia Conti, Ester Maragò e Stefano Simoni

blank


Dati Agenas: intervista a Carmine Gigli, presidente Fesmed
Intramoenia: le aziende ci guadagnano due volte, ma…

blank


Il punto di vista delle aziende sanitarie
Nessuna sorpresa: per le aziende non è un affare economico

blank


Inchiesta di GynecoAogoi sul futuro delle leggi per la sanità (Seconda parte)
Cosa bolle alla Camera

blank


L’oncologia in Italia: l’Aiom fa il punto
Tumori: il Bel Paese fa di più

blank


Professione

Proposta per una riorganizzazione dell’area ginecologica territoriale
La nostra road map per il Territorio
di Sandro M. Viglino, Presidente CIOG, Giovanni Fattorini, Presidente AGITE

blank


Note sull’attuale e sulla futura formazione dei ginecologi territoriali
di G. Fattorini e S. Viglino

blank


Medicina di genere
Uno sguardo al futuro
di Francesca Fiorillo, Task force progetto AOGOI Fondazione Lorenzini

blank


Luci e ombre della mediazione nel settore della responsabilità medica
Dottore, concilia?
di Vania Cirese, Avvocato Foro di Roma

blank


Il tentativo di conciliazione diventa obbligatorio
Il commento
di Pier Francesco Tropea

blank


Il punto di vista degli stakeholder

blank


Flussi mestruali abbondanti e patologie benigne dell’utero: stop alle isterectomie inappropriate
Promuoviamo una cultura salva-utero
di Valeria Dubini, Vicepresidente nazionale Aogoi

blank


Intervista a Giampietro Gubbini, Responsabile del progetto “ MESTOP”
Per invertire il trend dobbiamo rendere più consapevoli le donne

blank


Responsabilità medica
Compiti e obblighi del sanitario in servizio di guardia
di Pier Francesco Tropea

blank


Polizza per la colpa grave FESMED-Assicuratrice Milanese Spa
Colpa grave riparliamone
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Un premio in memoria di Marilina Liuzzo, ginecologa catanese Fondatrice e Consigliera di Presidenza di AGITE
Ricordando Marilina…

blank


Rubriche

Meditazioni
Ma è festa per la donna?
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Amarcord
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Manovra economica. Rischio altissimo per il Ssn
di Giovanni Monni

blank


In evidenza

Il Punto
Il tira e molla dell’Agui
di Antonio Chiàntera

blank


Primo piano

Intervista al ministro della Salute Ferruccio Fazio
Non restare inchiodati dall’equazione “più letti più potere”
di Cesare Fassari

blank


Gli interventi in sanità nel decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 25 maggio
Manovra: blocco dei contratti e razionalizzazione di spesa
di Lucia Conti

blank


La conciliazione in ambito sanitari
Boom di denunce contro i medici
di Ester Maragò

blank


On line uno studio condotto per il ministero della Salute dall’Istituto Sant’Anna di Pisa
Misurare le performance, ospedale per ospedale
di Eva Antoniotti

blank


L’addio dell’Aogoi al Professor Cesare Pasquinucci

blank


Screening mammografico
I nodi da sciogliere nelle mani delle Istituzioni
di Antonino Michienzi

blank


“Il tumore del seno: realtà e prospettive”
Promuovere la diagnosi precoce e le breast unit sul territorio

blank


Riccione 2010
Medicina della riproduzione: l’unione fa la forza
di Mauro Costa, Presidente SIOS

blank


Professione

Indagine sui Punti nascita
Riorganizzare e riqualificare la rete dei Punti nascita.
Una priorità per il Mezzogiorno

di Benedetto Fucci, Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali

blank


Ciro Guarino eletto Medico manager SIMM del 2009
Un (bravo) ginecologo con la stoffa del manager

blank


Due giornate sul Taglio cesareo a Roma
Tc: come ridurre l’incidenza in Italia?

blank


“Può l’umanità sopravvivere al Cesareo sicuro?”
Il cesareo cambierà la civiltà umana… E non in meglio!
di Antonino Michienzi

blank


Villasimius 2010
Aggiornamento di respiro internazionale

blank


La pillola anticoncezionale festeggia mezzo secolo
La pillola che ha cambiato il mondo
di Emilio Arisi, U.O. Ostetricia-Ginecologia, Ospedale Regionale “ S.Chiara”, Trento – Presidente della Società Medica Italiana per la Contraccezione (SMIC)

blank


Biodiritto: libertà di cura e scelte di fine vita (Prima Parte)
Quella sottile linea rossa
di Vania Cirese, Avvocato Foro di Roma

blank


Medical malpractice & Tribunali
La prassi della richiesta di un consulente di ufficio extra districtum è corretta?
di Carlo Cincotti, Avvocato, Foro di Napoli

blank


Responsabilità professionale
Lesioni del feto conseguenti a manovre ostetriche
di Pier Francesco Tropea

blank


A Terni il primo Simposio internazionale italo-russo di chirurgia
Dalla Russia con il bisturi
di Maurizio Silvestri

blank


CCNL: aumenti mensili e arretrati maturati
È operativo il nuovo contratto di lavoro
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Rubriche

Premio letterario Federspev a Romano Forleo
“Non si inventa il futuro se non si esplorano le radici della nostra grande specialità”

blank


Meditazioni
Contratti
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
(Meglio) turisti per legge
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Quando salute fa rima con povertà
di Giovanni Monni

blank


Primo piano

Presentata in Parlamento la Relazione annuale sulla legge 40
Pma: oltre 10mila bambini nati nel 2008

blank


Medicina della riproduzione
Un meeting da record

blank


Il Rapporto Ceis – Sanità 2009
Sanità, si spende poco. Ma i disavanzi restano

blank


Federalismo sanitario: la ricetta ripiana-deficit
E ora la parola magica è “costo standard”
di Cesare Fassari

blank


Bollini rosa edizione 2010
L’attenzione per le donne entra in ospedale
di Antonino Michienzi

blank


Le aziende farmaceutiche preoccupate
Farmindustria: sacrifici sì, ma questi sono inaccettabili

blank


Intervista al nuovo vicepresidente dell’Enpam
Oliveti: “La nostra priorità è garantire la pensione ai giovani”
di Eva Antoniotti

blank


Il ddl del ministro della Salute presentato in Consiglio dei Ministri
La legge “Fazio” su Ordini, sperimentazioni cliniche e sicurezza delle cure

blank


Professione

I risultati dello studio Cnesps-Ccm
Mortalità materna: i conti non tornano

blank


Il commento
I risultati dello studio devono essere ora letti con molta attenzione
di Valeria Dubini

blank


Umanizzazione delle cure: il ProgettoVales
Vicino ai malati, sempre
di Antonino Michienzi

blank


Tumori: progetto “Avis dona salute”
Nuovi test diagnostici su cancro a prostata e ovaio
di Giovanni Rodriquez

blank


Biodiritto: (Seconda e ultima parte)
Quella sottile linea rossa
di Vania Cirese, Avvocato Foro di Roma

blank


Contenzioso medico legale
Il consenso informato in Isteroscopia
di Gioacchino Gonzales, U.O. Ginecologia Oncologica – Dipartimento di Oncologia Dir. Resp. dott. P.Musso ARNAS – Ospedale Civico e Benfratelli, Palermo

blank


Responsabilità professionale
La perdita di chance per omessa diagnosi medica
di Pier Francesco Tropea

blank


AOGOI-AGITE UMBRIA
RU486: una giornata di informazione sulla Ivg medica
Finalmente le linee di indirizzo del Ministero

blank


La manovra economica del 31 maggio 2010
Penalizzazioni economiche e “spoil system” strisciante
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Rubriche

Meditazioni
Perché ho lasciato…
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Massì, tagliatemelo!
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

L'”effetto clima”
di Giovanni Monni

blank


Primo piano
“LA GUERRA” in sala parto

Tutto lo Speciale

blank


Aestas horribilis per la ginecologia italiana
di Carlo Sbiroli, Past president Aogoi

blank


Regione Campania: piano di rientro e scure sui cesarei
La bacchetta magica del Commissario Rocca

blank


Le opinioni di medici, manager e cittadini
Malasanità: “Solo scoop o vera emergenza?”

blank


Gli interventi e le iniziative del ministro della Salute
Un Piano in 5 punti per un parto sicuro

blank


Monica Bettoni, Direttore Istituto Superiore di Sanità
Troppi “affari” in sala parto

blank


Sbatti il mostro in Tv
“Parti da incubo”

blank


SIGO 2010
86° Congresso SIGO – 51° Congresso SIGO
14-17 novembre 2010

Il programma scientifico delle quattro giornate congressuali e i contributi dei co-presidenti
di Alessandra Graziottin, Mauro Buscaglia e Nicola Natale

blank


Professione

Le iniziative portate a termine e quelle in corso d’opera
L’Agenda SIGO per il 2010

blank


Il punto
Solo un sogno di mezza estate?
di Antonio Chiàntera

blank


Intervista ad Adriano Lagostena, Direttore generale E.O. Ospedali Galliera
I Costi Standard Una “ricetta” per ospedali più efficienti
di Antonio Chiàntera

blank


Taglio cesareo su richiesta: quali alternative
di Ciro Guarino, Manuela Sansone, Struttura Complessa U.O. diOstetricia e Ginecologia. P.O. “ San Leonardo” – C/mare di Stabia (Direttore: C. Guarino)

blank


Responsabilità professionale
Il rifiuto di ricovero integra sempre un’ipotesi di reato?
di Pier Francesco Tropea

blank


AGITE: gli hot item del dibattito al prossimo SIGO 2010
Un orizzonte comune di elevata professionalità per Territorio e Ospedale
di Maurizio Orlandella, Ginecologo ambulatoriale e consultoriale, Past President AGITE

blank


Pensione? No grazie
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
De morbo cravattorum
Carlo Maria Stigliano

blank


Meditazioni
E se fossi falso anch’io?
Giuseppe Gragnaniello

blank


Congressi

blank

<!--


blank SCARICA L'INTERO NUMERO

-->

blank

Primo piano
La parola ai ginecologi

Non si spengono i riflettori sui punti nascita dopo i casi di “malasanità” che hanno scatenato un caos mediatico contro la ginecologia e i suoi professionisti. Per far fronte alla situazione, i ginecologi hanno messo in campo una serie di azioni, culminate in un incontro con il ministro della Salute Fazio, a cui hanno chiesto un forte sostegno per il loro piano di rilancio della maternità in Italia

blank


“Anteprima” Congresso Sigo-Aogoi 2010

Donna oggi: essere e benessere
Interventi di: Giovanni Monni, GiorgioVittori, Nicola Natale, Antonio Chiantera, Carlo Sbiroli

blank


La politica e la nostra professione
Interventi di: Giuseppe Palumbo, AntonioTomassini, Benedetto Fucci, il saluto del sindaco di Milano Letizia Moratti e del presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni

blank


Identità donna: nuove sfide in ginecologia
Focus on dei presidenti del Congresso Mauro Buscaglia, Alesandra Graziottin e Nicola Natale.
Interventi di: Angela Citernesi, Claudio Crescini, Mauro Costa, Davide DeVita, Valeria Dubini, Francesca Fiorillo, Ciro Guarino, Mario Meroni e Alessandra Graziottin, Carlo Maria Stigliano, Pier Francesco Tropea, Giovanni Scambia, Costante Donati Sarti, Francesca Nocera, Angelamaria Becorpi, Mario Campogrande, Felice Repetti

blank


AGITE: La nostra presenza al Congresso
Interventi di: Giovanni Fattorini, Sandro M. Viglino, Maurizio Orlandella

blank


Aggiornamenti

Antiossidanti e precursori energetici per migliorare la qualità dello sperma
Dai supplementi di nuova generazione un aiuto alla fertilità
di Mauro Costa

blank


Lattoferrina nella prevenzione della ipoferremia e anemia da carenza di ferro in gravidanza
Una valida alternativa alla classica terapia marziale
di Giuseppe Ettore e Gabriella Abbadessa, Dipartimento Materno-Infantile – U.O.C. Ginecologia e Ostetricia, ARNAS Garibaldi Catania (Direttore Prof. G. Ettore)

blank


Studio clinico controllato randomizzato sul trattamento della stipsi in gravidanza con Kellogg’s All Bran
S.O.S. stitichezza: più fibre in dolce attesa

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Il parto via Web
Carlo Maria Stigliano

blank


Meditazioni
Dove finiremo?
di Giuseppe Gragnaniello

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Si riparte con una marcia in più
di Giovanni Monni

blank


Speciale Congresso SIGO AOGOI 2010

Le giornate di Milano raccontate attraverso la voce e le immagini dei protagonisti del congresso nazionale
Uniti si vince

blank


Intervento del neo eletto presidente Aogoi Vito Trojano
Senza di voi l’Aogoi è un “contenitore vuoto”
di Vito Trojano, Presidente Aogoi, Direttore Dipartimento Donna, IRCCS – IstitutoOncologico Giovanni Paolo II Bari

blank


IL CORSIVO
È il presidente Aogoi del Mondiale 2012
di Carlo Sbiroli

blank


Sintesi dell’intervento del segretario nazionale Aogoi
Chiàntera: “Iniziano gli anni della collaborazione

blank


Anche SIGO cambia vertice
di Nicola Surico, presidente Sigo

blank


A colloquio con Valeria Dubini, confermata alla vice presidenza Aogoi
Donne per le donne

blank


Cesareo
Linee guida Iss in dirittura d’arrivo


blank


Vaccinazione Hpv
Non facciamola diventare fonte di nuove diseguaglianze

blank


Agite: un bilancio straordinario
Anche il Territorio ha bisogno di unità
di Giovanni Fattorini, Presidente Agite

blank


La salute della donna. Un approccio di genere

Una sintesi dei principali dati raccolti nel nuovo volume
dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna dedicato alla medicina di genere

Una salute a misura di donna

blank


Professione

Punti nascita: l’attività della Commissione parlamentare di inchiesta
I dieci passi della politica
di Leoluca Orlando, Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e i disavanzi sanitari regionali

blank


Il Fatto
Medico e paziente. Quando a vincere è la sfiducia
di Cesare Fasari

blank


L’Aogoi in difesa degli ex specializzandi!

blank


Primo rapporto sulla organizzazione e attività dei consultori familiari pubblici in Italia
Un database indispensabile per un confronto tra le diverse realtà regionali
di Maurizio Orlandella, Past President AGITE

blank


Attività libero-professionale: l’accordo tra il Ministero della Salute e le Regioni
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Chiedetelo al polpo!
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Saranno anni di “lavori in corso”
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


Primo piano

La riforma per il riordino dei punti nascita è stata varata: ora bisognerà farla salpare. Il punto di Aogoi, Sigo, Fesmed e Agite
Percorso nascita:le 10 linee di azione

blank


Bilanci e aspettative
Come sarà la sanità del 2011?
Intervengono: Paola Binetti, Paolo Fontanelli, Laura Molteni, Antonio Palagiano, Giuseppe Palumbo

blank


Sarà un anno di lacrime e sangue
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Salute: attività legislativa
Bilancio 2010
Governo, Parlamento e Regioni: i provvedimenti approvati nel 2010 e quelli ancora in discussione

blank


Ragioneria generale dello Stato. Conto annuale 2009
L’esercito della sanità: la fotografia di medici, infermieri & Co

blank


Aborto: Il TAR Lombardia dichiara illegittime le linee guida regionali
“No” a differenze tra Regioni

blank


In evidenza

Nasce l’Associazione Italiana di Ostetricia (AIO)
La nuova Associazione, di cui Antonella Marchi e Giuseppe Ettore sono rispettivamente il presidente e il vicepresidente, avrà lo scopo di promuovere l’integrazione delle risorse e dei valori professionali, culturali e scientifici di ginecologi e ostetriche per la tutela della salute della donna e della nascita attraverso lo sviluppo di percorsi formativi, assistenziali e di ricerca
blank


Professione

Il ruolo delle società scientifiche
Linee di guida: volute, temute e talora non comprese
di Giampaolo Mandruzzato

blank


Salute: la sfida europea
Verso uno “spazio sanitario europeo”
di Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma

blank


Responsabilità professionale
Preeclampsia quale causa di morte del feto
di Pier Francesco Tropea

blank


I consultori familiari
Il fulcro di un’assistenza integrata “al femminile”
di Giovanni Fattorini, Presidente nazionale AGITE

blank


AGITE Puglia
La riorganizzazione della ginecologia del territorio in Puglia: un percorso irto di ostacoli
di Annunziata Marra, Segretario regionale Agite Puglia

blank


Parte il rinnovamento dell’Opera Nazionale per l’Assistenza agli Orfani dei Sanitari Italiani
Si vota per l’ONAOSI
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Catania 5-7 dicembre 2010
Gioco di squadra
di Giuseppe Ettore, Segretario regionale Aogoi

blank


Tel Aviv: V Congresso Internazionale di Medicina di Genere
È iniziata l’era della medicina personalizzata
di Francesca Fiorillo

blank


Spoleto: Convegno di Studi sulla Tutela del Paziente e la Responsabilità Professionale in ambito Sanitario
Un buon investimento: gli ospedali sicuri
di Maurizio Silvestri

blank


Aggiornamenti

Trattamento chirurgico conservativo del prolasso uterino: indicazioni, vantaggi, tecniche e risultati
Isterectomia? No grazie
di Davide De Vita

blank


Rubriche

Meditazioni
Congresso sì, congresso no
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Quando c’è la salute…!
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO