Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2023

 

GynecoAogoi 1/23

Editoriale

blank


RAPPORTO CEDAP 2021

Nascite sempre più giù
Si partorisce in media a 33 anni ed è sempre più alto il numero dei cesarei

blank


AIDS – CAMPAGNE DI PREVENZIONE

La relazione al Parlamento del Ministero della Salute
Oltre 88% nuovi casi per rapporti senza preservativo

blank


PERCORSO NASCITA

lI sistema di rimborso delle prestazioni va cambiato.
Le indicazioni dei ginecologi italiani

blank


SPECIALE RAPPORTO ONDA
Criticità emergenti nell’era post Covid-19
– PARTE 1 – PANDEMIA IN OTTICA DI GENERE E IMPATTO SULLA POPOLAZIONE FEMMINILE
– PARTE 2 – MEDICINA TERRITORIALE E SALUTE FEMMINILE

blank


MORTALITA’ MATERNA
Ogni due minuti muore una donna durante la gravidanza o il parto

blank


ESITI AVVERSI
Le Raccomandazioni sulla morte endouterina
Fabio Facchinetti – Antonio Ragusa

blank


AGGIORNAMENTO
L’enigma evolutivo dell’aborto precoce
Carlo Sbiroli

blank


AGGRESSIONI AGLI OPERATORI SANITARI
La violenza in sanità
Carlo Maria Stigliano

blank


Libri e letture

Il libro di Claudio Crescini
La riscoperta del cordone ombelicale
Carlo Sbiroli

blank


Il libro di Sandro Viglino
La Diagnosi Oscura
Gian Costa, medico, indaga a Sarzana
Carlo Sbiroli

blank


UFFICIO LEGALE AOGOI
Telemedicina, televisita e uso delle chat whatsapp: rischi, benefici e cautele
Avv. Sabino Laudadio

blank


blank

Speciale SCUDO GIUDIZIARIO AOGOI

blank


INDAGINE ISS Percorso Nascita

Nove donne su dieci soddisfatte dell’assistenza nel percorso nascita

blank


REPORT ISTAT 

Nascite in calo

blank


ANNUARIO SSN

blank


RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO: CONTO ANNUALE

Aumenta il personale sanitario, frenano le retribuzioni, e la maggioranza è donna 

blank


REPORT ONU

Infertilità. Nel mondo colpisce una persona su sei

blank


INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA

Ma davvero l’AI è così vicina alla nostra capacità di elaborare schemi e produrre contenuti?
Vito Chiàntera

blank


ARTICOLO A

Chirurgia dell’endometriosi profonda: ricerca, innovazione e nuove tecnologie al servizio delle pazienti

blank


ARTICOLO B

Chirurgia dell’endometriosi profonda: ricerca, innovazione e nuove tecnologie al servizio delle pazienti

blank


CARDIOTOCOGRAFIA

Attualità e validità della cardiotocografia dentro e fuori il travaglio di parto

blank


CHIRURGIA GINECOLOGICA

To save or not to save
Miomectomia vs isterectomia ​

blank


GENETICA

Il cromosoma Y umano sta scomparendo?
Carlo Sbiroli

blank


ETICA

I nodi etici sulla maternità surrogata
Elsa Viora

blank


TECNOLOGIA

L’intelligenza artificiale sostituirà i medici?
Carlo Maria Stigliano

blank


UFFICIO LEGALE AOGOI
Criticità da carenza di organico
Nicola Fucci

blank


blank

PER GLI ASSOCIATI

POLIZZA SANITARIA GRATUITA AOGOI

blank


MORTALITÀ MATERNA

IN ITALIA / LE STIME ISS
NEL MONDO / I DATI OMS

blank


KANGAROO MOTHER CARE

Oms: ampliarne più possibile la disponibilità

blank


ABORTO FARMACOLOGICO

Oms: è sicuro ed efficace Gli operatori devono essere

blank


MANAGEMENT E PERFORMANCE

Agenas: le pagelle dei manager

blank


IL REPORT DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Monitoraggio Lea 2021

blank


FINANZIAMENTI SSN

L’indagine sul Ssn dell’Ufficio valutazione impatto del Senato

blank


VACCINI

Un futuro promettente

blank


INDUZIONE AL PARTO

La soddisfazione delle donne sottoposte ad induzione: lo studio multicentrico

blank


ALLATTAMENTO E FOCUS SALUTE MENTALE

La Depressione Post Partum: il ruolo dell’assistenza perinatale e dell’allattamento

blank


TAGLIO CESAREO

Metrosintesi in singolo o duplice strato?

blank


CONTRIBUTI

Riconoscimento precoce e trattamento dell’iperemesi gravidica complicata da encefalopatia di Wernicke

blank


BABYLOSS AWARENESS DAY

Narrare per comprendere la morte perinatale
Franco Pepe

blank


blank

Editoriale

blank


INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE
IL REPORT DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

Trend stabile dal 2019

blank


PERSONALE SSN.
IL REPORT DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Poche assunzioni tra il personale Ssn

blank


ANALISI CORTE DEI CONTI

La prevenzione è scomparsa dai radar

blank


PROGETTO DI LEGGE SIGO AOGOI

Per un percorso parto sempre più fisiologico e una natalità consapevole

blank


PROGETTO EDUCAZIONE SESSUALE NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO

L’Aogoi scende in campo a tutela della salute sessuale e riproduttiva

blank


INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Diventa operativo il Fascicolo sanitario elettronico 2.0

blank


BIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE

Creati in laboratorio i primi embrioni umani sintetici
di Carlo Sbiroli

blank


PRATICA CLINICA

Misoprostolo per l’induzione del travaglio di parto
di Antonio Chiàntera

blank


POSTPARTUM

Nuove prospettive per il trattamento della depressione post partum

blank


UFFICIO LEGALE AOGOI

Contenzioso medico legale: tanti i successi ottenuti

blank


DIAGNOSTICA

Il test prenatale non invasivo rileva tumori silenti nelle madri in attesa

blank


blank

RAPPORTO CEDAP 2022
Nessuna novità sul fronte demografico

blank


IVG, LA RELAZIONE AL PARLAMENTO
Aborti, prosegue il calo rispetto al 2020

blank


PNE
Il nuovo Programma nazionale esiti

blank


Dirigenza medica e sanitaria 2019-2021
Firmata la pre-intesa

blank


GENETICA – CONFLITTI TRA MADRE E FETO
Il ruolo dei geni nella durata della gravidanza

blank


DIAGNOSI PRENATALE INVASIVA E NON INVASIVA PUBBLICATE LE LINEE GUIDA
Un percorso da fare insieme alle donne

blank


PARTOGRAMMA E MEDICINA NARRATIVA

blank


RACCOMANDAZIONI MULTIDISCIPLINARI
La diagnostica anatomo-clinica della placenta

blank


PROFESSIONE
Violenza ostetrica, un termine improprio

blank


LIBRI E LETTURE
Perché c’innamoriamo e amiamo. Come l’amore ci rende umani
di Carlo Sbiroli

blank


UFFICIO LEGALE AOGOI
Raggiunto un altro importante risultato in difesa dei colleghi nel grave tentativo di rivalsa da parte di una ASP

blank


DIAGNOSTICA
L’esperienza del Centro Ames sul Nipt per le gravidanze gemellari

blank


blank

Numero speciale dedicato al Congresso Nazionale SIGO 2023

LA SALUTE DELLE DONNE È IL FUTURO DEL PIANETA
I Presidenti del Congresso

blank


IL SALUTO DEI PRESIDENTI DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE
Benvenuti a Milano
Antonio Chiàntera, Nicola Colacurci

blank

Giovanni Scambia, Valeria Dubini

blank


Denatalità
Gravidanza e parto sempre più in evoluzione.
Ma serve una “rivoluzione” culturale
Valeria Dubini

blank


SISTEMA NAZIONALE LINEE GUIDA
Linea Guida
Vito Trojano

blank


SORVEGLIANZA ISS-REGIONI
L’importanza di disporre di un sistema di sorveglianza della mortalità materna
Serena Donati, Donatella Mandolini, Alice Raschini

blank


FERTILITY SPARING UN APPROCCIO RIVOLUZIONARIO
Vito Chiàntera, Mariano Catello Di Donna

blank


DIAGNOSTICA
Isteroscopia ed infertilità
Sergio Schettini, Giuseppe Di Pierro, Mariateresa Orlando

blank


NEOPLASIE
Chirurgia nel tumore dell’endometrio: quali certezze e quali controversie
Giuseppe Trojano

blank


TRAPIANTI 
Trapianto di utero: una prospettiva attuabile?
Paolo Scollo

blank


ROBOTICA
Chirurgia robotica: una vera rivoluzione?
Enrico Vizza

blank


Distocia di spalle, alcune riflessioni
Claudio Crescini

blank


INDUZIONE DEL TRAVAGLIO
Perché non dobbiamo indurre le donne a basso rischio, alla trentanovesima settimana
Antonio Ragusa

blank


La sepsi ostetrica
Denise Emanuela Rinaldo

blank


IVG farmacologica tra 9 e 12 settimane.
QUALI EVIDENZE?
Laura Imbruglia

blank


Gestione dell’ascesso mammario durante l’allattamento
Bianca Masturzo, Giulia Parpinel

blank


Policistosi ovarica: eziopatogenesi
THE GENETIC CONNECTION
Anna Capozzi, Stefano Lello

blank


Neoplasia endometriale come parte di una sindrome genetica
Silvia Corso

blank


Il lato oscuro della comunicazione digitale in medicina
Carlo Maria Stigliano

blank


Le nuove frontiere della telemedicina
Sabino Laudadio

blank


Trattamento ipotermico nel neonato a rischio di encefalopatia ipossico-ischemica
Gina Ancora

blank


Il percorso nascita e il ruolo dell’ostetrica
Silvia Vaccari

blank


A cosa servono le posizioni
Anna Zilioli

blank


Crisi climatica e servizi sanitari: cosa possono fare i medici
Antonio Bonaldi

blank