Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

2011

 

Editoriale

La concretezza come buona pratica
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


Primo piano

Il singolare iter del Milleproroghe
Un decreto approvato… al volo

blank


Il Piano oncologico nazionale 2011/2013
Cancro: stop al divario tra Regione e Regione
Gli obiettivi del nuovo Piano oncologico nazionale 2011/2013

blank


Rapporto AIFA
Boom della farmaceutica ospedaliera

blank


Sanità elettronica: il report del ministro Brunetta
Ecco come l’e-Health farà risparmiare il Ssn

blank


Consiglio dei ministri: novità per la Salute e le Regioni
Arriva la Conferenza della Repubblica

blank


L’Italia delle vaccinazioni
Funziona l’obbligo ma non la comunicazione

blank


FOCUS ON
Il Congresso che vorrei

Congresso nazionale: è tempo di cambiare?
Dopo l’ultimo Congresso Nazionale Sigo-Aogoi di Milano, sono giunte in redazione alcune riflessioni critiche riguardo al “format” di questa manifestazione, da molti ritenuto ormai logoro, se non del tutto superato.
Per questo ci è sembrato importante e doveroso aprire un forum sull’argomento.
Il Punto di Carlo Sbiroli e il punto di vista di: Mario Campogrande, Valeria Dubini, Giuseppe Ettore, Giovanni Fattorini, Nicola Natale, Carlo Maria Stigliano, Elsa Viora

blank


Dalle Regioni

Aogoi Sardegna
Riflessioni mediche e metamediche in tema di “percorso assistenziale globale”
di Giovanni Urru, Segretario regionale Aogoi Sardegna

blank


Aogoi Emilia Romagna
Didattica e collaborazione con altre figure professionali. Le nostre priorità
A colloquio con il segretario regionale Aogoi Ezio Bergamini

blank


Agite Sicilia
Screening del carcinoma del collo uterino: il ruolo del Consultorio Familiare
di Natalino Ferrara, C.F. di Alcamo, Responsabile del centro unico di colposcopia – Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

blank


Asp e Agite a Messina
Progetto “Open space”: un nuovo modello sociale di salute
di Luisa Barbaro, AGITE Messina, Resp. U.O. C.F. Area Metropolitana e Jonica Dirigente C.F. “ Via del Vespro” Asl 5

blank


La videocomunicazione multipla e la democrazia associativa
di Maurizio Orlandella, Past president, moderatore delle videoconferenze AGITE

blank


Professione

Medicina della riproduzione
DIREZIONE U.O.M.R
Una competenza specifica del ginecologo

blank


Indagine della Commissione d’inchiesta sugli errori in campo sanitario
Il taglio cesareo tra medicina difensiva e diritto penale
di Giuseppe Losappio, Avvocato, professore associato di diritto penale, consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali

blank


Da gennaio è operativo l’obbligo di valutazione
Stress lavoro correlato in sanità
di Nicola Gasparro, Avvocato, professore Università Bari e Università “Tor Vergata” di Roma

blank


IL COMMENTO
… mi faccia causa!
di Carlo Maria Stigliano

blank


Flessibilità dei modelli lavorativi e autonomia professionale
La professionista ostetrica
di Antonella Marchi, Presidente Associazione Italiana di Ostetricia (AIO)

blank


Responsabilità professionale in ostetricia
La prevenzione del parto pretermine
di Pier Francesco Tropea

blank


Obbligo di trasmissione telematica dei certificati di malattia
Certificati on line: ridimensionate le sanzioni.
Ma le Regioni non sono d’accordo

di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Aggiornamenti

Studio AOGOI sull’utilizzo del lattobacillo acidofilo ed estriolo
Vaginiti & vaginosi: i benefici effetti del lattobacillo
a cura della Segreteria Nazionale Aogoi

blank


Rubriche

Fatti&Disfatti
Lasciamoci così (senza rancore)
di Carlo Maria Stigliano

blank


Meditazioni
Dilemma
di Giuseppe Gragnaniello

blank


Congressi

blank


Cinema Che Passione
Il cono d’ombra della “mezz’età”
di Annunziata Marra

blank

<!--


blank SCARICA L'INTERO NUMERO

-->

blank

Editoriale

Valorizzare le nostre eccellenze
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


Primo piano

Il Governo clinico torna nell’agenda parlamentare della Camera
di Stefano Simoni

blank


Intervista a Domenico Di Virgilio (Pdl)
La meritocrazia al centro della governance

blank


Intervista a Paolo Fontanelli, responsabile sanità del Pd
La maggioranza spinge su un testo non condiviso

blank


L’opinione
La politica avrà ancora più potere sulla sanità
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Via libera della Commissione bicamerale e del Consiglio dei ministri
Pronto il decreto su federalismo e costi standard

blank


Sperimentazione clinica e riforma degli Ordini: via libera del CdM
Arrivano gli “Ordini regionali”
Palazzo Chigi licenzia il Ddl Fazio

blank


Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero (dati SDO 2009)
Calano del 3,66% i ricoveri. Scendono del 2,60 le giornate in ospedale

blank


Annuario Statistico del ministero della Salute
Tutti i numeri del Ssn

blank


Attraverso internet informazione accessibile ai cittadini
Ministero: presto online curricula e compensi

blank


Un percorso di sorveglianza intensiva altamente specializzato per le pazienti a rischio genetico
Tumori femminili ereditari: il “Dipartimento Donna” li combatte con la sua equipe

blank


La salute degli italiani fotografata dal Rapporto Osservasalute 2010
Salute discreta, ma occhio ai cattivi stili di vita

blank


1861-2011: centocinquant’anni
Com’è cambiata la salute degli italiani
di Eva Antoniotti

blank


Professione

Ginecologia oncologica
Poter essere una mamma dopo un tumore

blank


A colloquio con Giuseppe Dato*
Parto fisiologico: anche la Campania sa essere virtuosa
*Direttore della U.O.C.Ginecologia ed Ostetricia Penisola Sorrentina – ASL NA 3 Sud

blank


Contenzioso medico-legale
Responsabilità per inefficienza tecnica della struttura sanitaria
di Pier Francesco Tropea

blank


Un decollo difficile per la sanità digitale
Sanità online: opportunità o disastro?
di Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma

blank


Coordinare e dirigere i servizi: una sfida vinta dall’Ostetrica
di Roberta Giornelli, Direttivo AIO – Gorizia

blank


La FESMED vuole crescere
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Dalle Regioni

AGITE Piemonte
Fare rete: una strategia per potenziare il modello dei Consultori familiari in Piemonte
di Claudia Deagatone, Segretaria regionale Agite Piemonte

blank


AGITE Sicilia
La riorganizzazione della Rete assistenziale materno infantile: il ruolo trainante delle nostre associazioni
di Francesca Cappello, Segretario regionale AGITE

blank


AOGOI-AGITE – Workshop integrazione Territorio-Ospedale
Proposte sul futuro del consultorio toscano
di Sonia Baldi, Direttivo S.I.Gi.T.E.

blank


Aggiornamenti

Progetto di ricerca
Il Diabete in Gravidanza: dall’Iperglicemia alla Patogenesi
di Fabrizio Stoppoloni*, Edoardo Tartaglia**, Giancarlo Balbi***, Pasquale Pirillo°, Sergio Schettini°°, Alfonso Galderisi°°°, Rocco Paradiso°°, Mario Passaro***, Gilberto Vernetti*
Pasquale Vadalà†, Nadia Tinto†††, Valeria D’Argenio†††, Marina Capuano†††, Teresa Sena††, Pietro Iacobelli*, Francesco Prisco°°°, Pasquale Mastrantonio**, Lucia Sacchetti†††, Dario Iafusco°°°
* U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Ospedale Fatebenefratelli – Napoli ** Dipartimento di Scienze per la Salute – Università degli Studi del Molise – Campobasso *** U.O.C.di Ginecologia ed Ostetricia – Seconda Università di Napoli – Caserta ° U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Azienda Ospedaliera “Annunziata” – Cosenza °° U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Azienda Ospedaliera “San Carlo” – Potenza °°° Dipartimento di Pediatria – Seconda Università di Napoli -Napoli † U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Azienda Ospedaliera “Bianchi Melacrino Morelli” – Reggio Calabria †† U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia – Ospedale San Giovanni Bosco – Napoli ††† Università Federico II – CEINGE Biotecnologie Avanzate – Napoli

blank


Rubriche

Meditazioni
Paure fondate
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Viva l’Italia
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi e Ultim’ora
Trojano nominato “esperto” del Consiglio Superiore di Sanità

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Un albero dalle radici profonde
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


Primo piano

La Conferenza Stato Regioni raggiunge l’accordo sulla suddivisione del Fsn 2011
Per Asl e ospedali stanziati 106,8 mld

blank


L’indagine conoscitiva del Senato sul trasporto degli infermi e sulle reti di emergenza urgenza
Pronto soccorso: attese lunghe anche 7 ore. Il Nord più veloce ed efficiente
a cura di Lucia Conti e Ester Maragò

blank


Riforma del sistema di emergenza-urgenza: i sindacati incontrano Fazio
“Codici bianchi e verdi sul territorio”

blank


La spesa sanitaria nel DEF
La sanità: “osservato speciale”

blank


On line uno studio condotto per il ministero
La proposta Agenas per riorganizzare i servizi sanitari
di Eva Antoniotti

blank


Settimana europea della vaccinazione
Vaccini. Medici, non abbiate paura

blank


Previdenza
Enpam: nel 2012 scatterà la riforma delle pensioni

blank


I medici bocciano il ddl e chiedono una revisione del testo
Governo Clinico “Il ddl non sia l’ennesima occasione sprecata”

blank


Va in scena la conciliazione in sanità. Presto una scuola Fnomceo per mediatori
Ecco come funziona l’alternativa al contenzioso medico legale

blank


La responsabilità medica è uno degli ambiti più delicati
La conciliazione in sanità: criticità e spunti di riflessione
di Mina Maisto, Avvocato, Foro di Roma

blank


A colloquio con Antonio Lepre,magistrato ordinario presso il Tribunale di Napoli
Errori medici: “Sia la struttura a rispondere degli errori. Non il medico”
di Lucia Conti

blank


Professione

Il documento è stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni il 20 aprile scorso
Banche cordonali Arrivano le linee guida per l’accreditamento

blank


La posizione di alcune società della comunità scientifica sulla raccolta e conservazione del sangue cordonale in Italia
Cnt e Cns propongono un Position Statement

blank


La conservazione autologa nelle Banche estere. Quali garanzie?
Aogoi: criticità ancora irrisolte

blank


Intervista al segretario nazionale Aogoi Antonio Chiàntera
Chiàntera: “Presto delle nostre Raccomandazioni”

blank


Inaugurata presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma
Al via la prima bio banca del tessuto ovarico nel Lazio

blank


Le Regioni individuate per la realizzazione di maggiori iniziative sono Puglia e Calabria
Allattamento al seno
Parte la campagna del ministero della Salute

blank


La Medicina basata sull’evidenza e aspetti medico-legali
di Vania Cirese, Foro di Roma

blank


Contenzioso medico legale
Colpa professionale per omessa diagnosi

di Pier Francesco Tropea

blank


L’ostetrica e il Consultorio
La disabilità: una nuova sfida per l’ostetrica di comunità
di Giusy Di Lorenzo, Segretario nazionale A.I.O.

blank


Il decreto sui lavori usuranti disattende le aspettative della categoria
Niente “lavori usuranti” per i medici

di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Presentazione del 2° Congresso Nazionale AGITE
Il Ginecologo e ostetrico “medico preventivo” Formazione e Servizi ad hoc

di Maurizio Orlandella, Past President AGITE, Vice Presidente SMIC

blank


Capri, 5-7 maggio 2011 – 1° Corso interattivo di Ostetricia e Ginecologia
“Nessuno di noi è un’isola”


blank


Un nuovo modo di fare formazione: il Progetto “manichino itinerante”

blank


Rubriche

Meditazioni
Aspettando il cambiamento
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Missione impossibile
Carlo Maria Stigliano

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Editoriale

Obiettivi a breve termine
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


Primo piano

Il disegno di legge arriva in Parlamento
La riforma Fazio vicina al voto

blank


Le Linee guida del Garante
Paletti rigidi ai sondaggi sulla “Customer satisfaction” in ambito sanitario

blank


Le linee guida del Garante per la protezione dei dati personali

blank


Annunciata la nomina a capo dell’Agenzia europea per i farmaci
Rasi, un italiano in Europa

blank


Pma a 50 anni. In Veneto la paga il Ssn. Critiche da Sigo e Sios

blank


Audit clinico
Uno strumento per migliorare le cure in sicurezza

blank


Errore medico
Sette chirurghi su dieci lo comunicano solo se ha prodotto conseguenze

blank


Oms
La salute resta una priorità, nonostante la crisi

blank


Discriminazioni e approcci sessuali: la vita difficile delle donne medico
di Ester Maragò

blank


La denuncia dell’Aiop
“Troppi sprechi nella sanità pubblica”

blank


In evidenza

Documento Sigo-Aogoi-Agui
La conservazione del sangue cordonale per uso autologo

blank


Professione

Ospedale e Ricerca
La miscela per alimentare il nostro Ssn
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


A colloquio con Costante Donati Sarti presidente della Sigite
La Menopausa “rinasce”a Roma

blank


Il congresso che vorrei…
Più snello e interattivo. All’insegna della qualità
di Giampaolo Mandruzzato

blank


“Il rischio clinico da problema ad opportunità”
Verso un sistema nazionale attraverso le Regioni
di Vania Cirese, Avvocato Foro di Roma

blank


Progressione di carriera orizzontale: DS Professional, da Categoria D a livello economico super
Valorizzare i “Professional” nell’area pubblica
di Antonella Marchi

blank


Ferma posizione sindacale sugli accordi Università – Regioni
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Per la difesa dei diritti delle donne e degli operatori della legge 194
LAIGA chiama AGITE
di Silvana Agatone, Presidente LAIGA

blank


Il Punto
Per un percorso IVG più efficiente e coordinato tra territorio e ospedale
di Maurizio Orlandella, Past President AGITE

blank


Aggiornamenti

Utilità dei probiotici in ginecologia
Valutazione clinica della terapia con probiotici e antiossidanti nelle vaginosi non infettive
di M. Sorace*, P. Vadalà*, G. Romeo**, *U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia, A.O. “ Bianchi-Melacrino-Morelli”, Reggio Calabria
**Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia, 2 a Facoltà di Medicina e Chirurgia–Università Sapienza-Roma

blank


Rubriche

Malattie dei grandi uomini
di Giovanni Brigato

blank


Meditazioni
Aboliamo gli Ordini
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
Questo non è un Paese per medici!
Carlo Maria Stigliano

blank

<!--


blank SCARICA L'INTERO NUMERO

-->

blank

Editoriale

Avanti tutta! Nonostante tutto…
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


Primo piano

Manovra economica 2011: tutte le misure per sanità e pubblico impiego
La stretta sulla sanità

blank


“A quando una manovra che affronti anche i problemi della sanità?”
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Manovra
Le Regioni alla prova del ticket
di Luciano Fassari

blank


Piano sanitario nazionale 2011-2013
Parere favorevole dalla commissione Senato, con alcune “osservazioni”

blank


Rapporto Sdo 2010
Ricoveri ospedalieri in diminuzione del 4,9%
di Ester Maragò

blank


DAT: il provvedimento ora torna al Senato
Montecitorio approva il Ddl sul testamento biologico
di Stefano Simoni

blank


Rapporto Ania 2010-2011
Ania: in 15 anni quasi triplicato il numero dei contenziosi in sanità

blank


6 th IAS Conference on HIV Pathogenesis,Treatment and Prevention
Trent’anni di Aids
di Antonino Michienzi

blank


Pillola dei 5 giorni dopo: primo sì del Css
Ma i ginecologi sono contrari all’obbligo del test
di Antonino Michienzi

blank


In evidenza

SCUDO GIUDIZIARIO A.O.G.O.I.
La nuova convenzione assicurativa rafforza lo Scudo giudiziario a copertura delle spese legali e peritali per i soci Aogoi

blank


Professione

Raccomandazioni per la pratica clinica sul taglio cesareo
Ecco il secondo documento dell’Iss

blank


Relazione Pma
Aumentano del 10% le gravidanze assistite: 2 italiani su 100 nascono così

blank


I risultati dello studio multicentrico Aogoi
Quanto è efficiente il percorso diagnostico delle coppie infertili in Italia?

blank


Cancro della cervice up to date

blank


GEO – AOGOI Lombardia: i corsi di formazione per gli operatori di sala parto
Come gestire le emergenze/urgenze ostetriche
di Claudio Crescini* e Antonio Ragusa**
*Segretario regionale Aogoi Lombardia, Direttore U.O. Ost Gin Ospedale S. Giovanni Bianco (Bg)
**Direttore U.O. Ost Gin Ospedale Sesto S. Giovanni (Mi)

blank


Ssn e malattie croniche
Cronicità: nuova frontiera del terzo millennio
di Vania Cirese, Avvocato, Foro di Roma

blank


AIO
L’ostetrica legale e forense: è nato un nuovo Albo
di Antonella Marchi

blank


Responsabilità professionale
La responsabilità dell’ostetrica in sala parto
di Pier Francesco Tropea

blank


AGITE Sicilia
La contraccezione e i servizi territoriali: linee guida e prospettive future

blank


Rubriche

Meditazioni
Medico in famiglia
Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
La fine del mondo
Carlo Maria Stigliano

blank


Congressi

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Numero speciale Congresso Sigo-Aogoi-Agui 2011

Palermo 25-28 settembre 2011

Il saluto dei tre presidenti del congresso
Un appuntamento dal respiro internazionale
Elena Ricci, Sonia Cipriani, Francesca Chiaffarino, Fabio Parazzini

blank


Da Palermo un’ulteriore conferma della svolta della ginecologia italiana
di Vito Trojano, Presidente AOGOI

blank


Il Ginecologo: ago della bilancia tra biologia e società, professionalità e femminilità
di Massimo Moscarini, Presidente Agui

blank


Presente e futuro dell’assistenza materno infantile in Italia
di Nicola Surico, Presidente Sigo

blank


Bentornati a Palermo!
di Ettore Cittadini*, Presidente onorario del Congresso
*Professore ordinario di Ginecologia ed Ostetricia – Università di Palermo

blank


Sigo 2011: snodo per la ripartenza della ginecologia italiana
di Luigi Alio*, Co-presidente del Congresso
*Direttore Dipartimento Materno Infantile, Arnas Civico Di Cristina Benfratelli – Palermo

blank


Tres faciunt Collegium
di Vincenzo Giambanco*, Presidente onorario del Congresso
*Palermo, Azienda di Rilievo Nazionale di Alta Specializzazione (A.R.N.A.S.) – P.O. Civico e Benfratelli, responsabile Ginecologia II

blank


Il contributo del presidente dell’International Federation of Ginecology and Obstetrics
Women’s health in the 21 st Century Paving the way to MDG5
di Gamal Serour, Presidente FIGO
Prof. OB/GYN, Director International Islamic Center for Population Studies and Research- Al Azhar University, The Egyptian IVF & ET Center, Maadi, Cairo-Egypt

blank


Intervista al segretario nazionale Aogoi Antonio Chiàntera
Ospedali d’insegnamento
Una conquista per tutta la ginecologia italiana

di Eva Antoniotti

blank


Dalle pari opportunità alle buone opportunità
di Giuseppe Ettore, Segretario Regionale Aogoi Sicilia

blank


Il contributo del ministro della Salute
So di poter contare sul vostro sostegno e di questo vi ringrazio
di Ferruccio Fazio, Ministro della Salute

blank


La prevenzione
Chiave delle politiche del Terzo millennio
di Antonio Tomassini, Presidente XII Commissione Igiene e Sanità del Senato

blank


Centralità e professionalità del medico
di Benedetto Fucci, Componente della Commissione Affari Sociali della Camera e della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali


blank


Il paese cresce se è in salute
di Margherita Miotto, Componente della XII Commissione Affari Sociali della Camera e della Commissione parlamentare per le questioni regionali


blank


Il cammino virtuoso del sistema sanitario siciliano
Le “quattro erre” del rinnovamento
di Massimo Russo, Assessore per la Salute della Regione Sicilia

blank


Il saluto del sindaco di Palermo
Un’antica tradizione di accoglienza
di Diego Cammarata, Sindaco di Palermo

blank


Il punto
1995 – 2011 Sedici anni dopo si torna a Palermo
di Carlo Sbiroli

blank


Donne enorme potenziale sociale sottoutilizzato
di Giuseppe De Rita, Presidente della Fondazione Censis

blank


Medicina di genere
Piccoli e grandi passi avanti
di Flavia Franconi, Professore di Farmacologia Cellulare e molecolare, Università di Sassari, Presidente di GISeG

blank


Oltre le pari opportunità
di Valeria Dubini, Vicepresidente Aogoi

blank


Prevenzione e benessere riproduttivo: il contributo della ginecologia territoriale
di Giovanni Fattorini, Presidente AGITE

blank


Dall’alleanza all’unità
di Antonella Marchi, Presidente Aio

blank


Spunta una nuova tassa regionale sulle visite mediche in libera professione
Attacco alla Libera professione dei medici
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


LA COMUNITÀ DEI GINECOLOGI ITALIANI SBARCA ANCHE SUL WEB
Aogoi Network la prima piattaforma di Social Network in ginecologia
“Interazione professionale” è la parola d’ordine con cui Aogoi lancia la prima community online della ginecologia italiana

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Report Congresso Sigo-Aogoi-Agui 2011
Focus on Palermo SIGO 2011

Il congresso della maturità

blank


Intervista al presidente Aogoi Vito Trojano
Contare nelle scelte… conta

blank


“Formazione, qualità e rischio clinico”
Orlando: la priorità è far crescere la fiducia nel Ssn

blank


Nicola Surico
Un Congresso interessante, con molti spunti di novità

blank


Punti nascita
La riqualificazione parte dalla Sicilia

blank


Roma 2012: globalizzazione e pari opportunità
Verso Figo 2012

blank


SIGITE
La cura della menopausa nella paziente
con precedenti oncologici

A colloquio con il presidente Sigite Costante Donati Sarti
Accompagnare la donna nel “ritorno alla normalità”

blank


Tumori ormonosensibili: mammella e utero
di Mario Gallo*, Antonio Alfeo, Giuseppe Regaldo, Marisa Mussetta**
S.C. Ostetricia e Ginecologia, Ospedali Riuniti Ciriè-Lanzo (Torino), * Direttivo Sigite, * * S.C. Geriatria e Malattie Metaboliche dell’Osso Università di Torino

blank


Limiti e controversie sull’uso delle terapie non ormonali
di Maria C. Pandolfo*, Francesco Cancellieri**
*Dirigente medico Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo, **Professore presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Università degli studi di Messina

blank


Le terapie estrogeniche vaginali possono avere significativi effetti sistemici?
di Angelamaria Becorpi*, Sara Nannini, Giovanni Sisti, *Direttivo SIGiTE, MenopausaOncologica – AziendaOspedaliero-Universitaria, Careggi Firenze

blank


AIO

… Come l’Araba Fenice!
di Antonella Marchi, Presidente Aio


blank


Come sviluppare una professionalità ostetrica completa
di Antonella Marchi, Presidente Aio

blank


2° Congresso Nazionale Agite Smic
La ginecologia e l’ostetricia nel territorio: prevenzione, clinica, integrazione

CONDILOMATOSI GENITALE
Agite e la ricerca epidemiologica sul territorio
di Giovanni Fattorini, Presidente AGITE

RISCHIO PROFESSIONALE
Professione Ginecologo Ostetrico Medico Preventivo
di Maurizio Orlandella, Past president AGITE, Vice presidente SMIC

CONTRACCEZIONE
Novità recenti, novità in arrivo
di Emilio Arisi, Presidente SMIC

MENOPAUSA
Non si parlerà solo della salutema anche del benessere della donna
di Francesca Fiorillo, Consiglio Presidenza AGITE,  Vice presidente SIGITE

SIGO-AGITE-SIGIA-SMIC
Una cartella consultori adolescenti condivisa
di Antonella Debora Turchetto, Consigliera Presidenza AGITE, Ginecologa Psicoterapeuta Venezia

ABORTO MEDICO
… com’è lontana l’Europa
di Marina Toschi, Segretario AGITE


blank


La salute della donna

La salute della Donna: Libro bianco 2011
La fotografia dello stato di salute della popolazione femminile italiana


blank


Professione

“Cambiamo la manovra!”
di Carmine Gigli, Presidente FESMED

blank


Aggiornamenti dalle aziende

Il test di scelta per triage delle donne con pap ASC-US o LSIL
Il Pap test si veste di molecolare
A cura del gruppo IHSG (Italian HPV Study Group) www.ihsg.it, [email protected]

blank


Rubriche

Meditazioni
Coerenza
Questa volta per tanti è andata bene, ma…

Giuseppe Gragnaniello

blank


Fatti&Disfatti
La Santa Inquisizione
Nella patria del diritto i ginecologi rischiano di finire sul rogo dopo processi sommari?

Carlo Maria Stigliano

blank


AogoiNetwork
Vi aspettiamo numerosi in Rete su AOGOINETWORK
Di prossima pubblicazione – La discussione su tutte le novità in tema di contraccezione
di Emilio Arisi

blank


Convegni

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO

blank

Primo piano

Indagine della Commissione “Orlando” sui Punti nascita e il contenzioso medico-paziente
A rischio chiusura un Punto nascita su quattro

blank


Uno strumento indispensabile per rendere sempre più sicuro il percorso-nascita
Vito Trojano

blank


Roma 2012: “Attiviamoci tutti per il Mondiale”

blank


Focus on
Responsabilità medica & Assicurazioni
Prima puntata

Il contenzioso avanza le assicurazioni fanno dietrofront 

blank


Ufficio legale nazionale Aogoi: le ragioni di una scelta improcrastinabile
Vania Cirese

blank


Il Punto
Perché siamo incazzati
Carlo Sbiroli

blank


13 domande al socio Aogoi

blank


Congresso Nazionale Agite Smic

Tavola rotonda Agite Smic: il riordino dei consultori e dei servizi per la salute della donna
Consultori: il futuro incomincia oggi

blank


Professione

Il testo della risoluzione parlamentare
Percorsi formativi istituzionalizzati per gli specialisti in ginecologia oncologica

blank


Un modello di integrazione territorio-ospedale
Counselling sulla diagnosi prenatale per donne cinesi
Sonia Baldi°, E. Periti*
°Consigliere Sigite, Ginecologa, Consultorio ginecologico di San Donnino per donne cinesi – Azienda Sanitaria Firenze
*Centro Unico Diagnosi Prenatale – Azienda Sanitaria Firenze

blank


La cura della menopausa nella paziente con precedenti oncologici
Fitoestrogeni: evidenze di efficacia o anche rischi potenziali?
Francesca Fiorillo, Vice Presidente Sigite

blank


Come trattare la sintomatologia climaterica nelle pazienti ormonosensibili
Lino Del Pup, Ambulatorio Endocrino-oncologico Ginecologico, SOC Ginecologia Oncologica, Istituto Nazionale Tumori, CRO, Aviano

blank


Sessualità femminile: opinioni a confronto
Angelamaria Becorpi °, Costante Donati Sarti °, Salvo Caruso *, Vincenzo Orlando §
° Società Italiana di Ginecologia della Terza Età
* Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica
§ Sanità Militare dell’Esercito

blank


Il significato delle Linee guida nella valutazione della colpa medica
Giuseppe Losappio, Avvocato, professore associato di diritto penale presso l’Università di Bari.
Consulente della Commissione, parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario

blank


La Casa Maternità: l’esperienza de “La Via Lattea” di Milano
Paola Olivieri, ostetrica

blank


FESMED: notizie dalla Fondazione ONAOSI
È iniziato il rinnovamento
Maurizio Silvestri, Delegato FESMED

blank


Rubriche

Meditazioni
Dall’eccellenza all’insufficienza
Giuseppe Gragnaniello

blank


Libri

blank


Fatti&Disfatti
Fermate, vi prego: voglio scendere!
Carlo Maria Stigliano

blank


www.aogoi.it
FAD Formazione a distanza Aogoi

blank


Convegni

blank


blank SCARICA L’INTERO NUMERO