Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

IN MEMORIA DI LUCIO MASSACESI

Ci ha lasciato Lucio Massacesi, già grande Presidente dell’AOGOI, eletto nel Congresso Nazionale di Milano del 1998 in occasione del cinquantenario dell’Associazione. Un personaggio di grande caratura, di immensa umanità un riferimento in particolare per tanti giovani che in quegli anni si avvicinavano all’Aogoi.
Primario di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale civile di Senigallia dal 1958 al 1999, era un medico di grande valore e molto amato: nella sua città veniva considerato con affetto il ‘papà’ di tutti i Senigalliesi per avere contribuito alla loro nascita in un reparto dell’ospedale locale che egli aveva plasmato e portato a livelli di efficienza e di qualità rinomate.
Insieme ad Antonio Chiàntera lottò come un leone per riscattare i ginecologi ospedalieri da una condizione di subalternità rispetto alla componente universitaria infondendo in tutti noi entusiasmo e forza morale nella consapevolezza che il nostro contributo alla crescita della ginecologia italiana fosse determinante.
Il suo carattere gioviale, la sua disponibilità ma anche il suo rigore morale hanno generato un forte legame con la nostra Associazione e hanno aiutato tanti di noi nella crescita professionale e nell’impegno nell’Aogoi.
Lucio Massacesi resterà per sempre un esempio di impegno morale e professionale e di grandi doti umane che lo faranno annoverare tra i Padri dell’AOGOI e della ginecologia italiana.

 

menu
menu