Gestione del parto pretermine (settembre 2020 Revisione della pubblicazione del giugno 2016)
Il parto pretermine è uno dei problemi più importanti in sanità, per questo è vitale, aggiornare periodicamente una raccomandazione relativa al parto pretermine.
Abbiamo il dovere di mettere a disposizione dei medici, delle ostetriche e degli infermieri tutti, le conoscenze e le opportunità che il progresso medico crea per aiutare i neonati prematuri e le loro famiglie.
Ringraziamo quanti di noi si sono messi a disposizione, in modo completamente gratuito, dedicando e sottraendo tempo prezioso, alle loro famiglie e ai loro numerosi impegni professionali per aggiornare queste importanti raccomandazioni.
Nota importante
Le presenti raccomandazioni hanno carattere interno e non sono da intendersi come linee guida ufficiali. Esse sono distinte e non equivalenti alle linee guida validate e pubblicate dal Sistema Sanitario Nazionale. Le indicazioni contenute in questo documento sono valide alla data della pubblicazione/revisione e si basano sulle evidenze scientifiche disponibili in quel momento. Considerata l’evoluzione continua degli studi in questo ambito, alcune raccomandazioni potrebbero nel tempo essere soggette a modifiche. Si raccomanda pertanto un’attenta valutazione clinica soggettiva e la consultazione del sito ufficiale di riferimento, dove saranno disponibili eventuali aggiornamenti successivi.