Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

AGITE PIEMONTE Pianeta donna, nuovi orizzonti: curare al femminile

14 Luglio 2016

La scelta dei topics e la formula estremamente pratica delle presentazioni hanno portato alla realizzazione di un evento molto seguito e carico di contenuti.

L'iniziativa - patrocinata da AOGOI Regionale, SIGITE, Comune di Torino, Torino Metropoli e Regione Piemonte - ha visto la presenza di oltre 150 partecipanti e una nutrita presenza di relatori ospedalieri, territoriali e universitari di Piemonte, Toscana e Friuli-Venezia Giulia.

Con questo evento AGITE Piemonte ha voluto ulteriormente rafforzare una rete e un'integrazione tra Territorio e Ospedale nell'obiettivo di un aggiornamento e una collaborazione reciproche tra i diversi professionisti che quotidianamente sono a fianco della donna che è e resta “pianeta” centrale della ginecologia

 

Si è svolto a Torino, il 17 giugno scorso, presso la suggestiva sede del Centro Congressi “Torino Incontra” il I Convegno Regionale AGITE dal titolo "Pianeta donna, nuovi orizzonti: curare al femminile", organizzato dal delegato regionale AGITE per il Piemonte Massimo Abbondanza, ginecologo presso le ASL TO1 e TO5 e presieduto dal Presidente AGITE Sandro Viglino.

L'evento - patrocinato da AOGOI Regionale, SIGITE, Comune di Torino, Torino Metropoli e Regione Piemonte - ha dato voce alle competenze ostetriche e ginecologiche sia territoriali che universitarie e ospedaliere, consolidando la sinergia tra le varie figure professionali.

Il focus si è incentrato sulla salute della donna nelle quattro stagioni della vita ed è stato declinato su vari temi: problematiche contraccettive e infertilità da un lato, gravidanza e infine menopausa dall'altro, che ha visto una sessione congiunta con SIGITE. Temi questi che negli ultimi anni hanno sollecitato un crescendo di ricerche, dibattiti e approfondimenti nonché aggiornamenti multidisciplinari in tutto il mondo scientifico.

I topics sono stati: il prendersi cura della donna, in senso olistico, finalizzato a promuoverne la salute e a metterla in grado di controllarla e migliorarla; il “counselling” e “tailoring” contraccettivo nelle pazienti con patologie preesistenti; il counseling medico sulla fertilità per difenderla e preservarla attraverso regole e stili di vita adeguati; il recupero di un parto “naturale”, anche attraverso modalità non sempre praticate come il rivolgimento podalico del feto e le possibilità di partorire spontaneamente dopo un taglio cesareo; le nuove frontiere della terapia in menopausa (Tissue Selective Estrogen Complex).

La scelta dei topics e la formula estremamente pratica delle presentazioni hanno portato alla realizzazione di un evento molto seguito e carico di contenuti. L'iniziativa ha visto la presenza di oltre 150 partecipanti ed una nutrita presenza di relatori ospedalieri, territoriali ed universitari di Piemonte, Toscana e Friuli-Venezia Giulia.

Con questo evento AGITE Piemonte ha voluto ulteriormente rafforzare una rete e un'integrazione tra territorio e ospedale nell'obiettivo di un aggiornamento e una collaborazione reciproche tra i diversi professionisti che quotidianamente sono a fianco della donna che è e resta “pianeta” centrale della ginecologia.

In ultimo, ma non meno importante, condividere con le altre associazioni, AOGOI e SIGITE in primis, obiettivi comuni. Si è trattato della prima vera iniziativa congressuale della delegazione regionale piemontese di AGITE che dovrà d’ora in poi diffondere i programmi e le attività dell’Associazione in una Regione culturalmente ricettiva e dove non mancano certo competenze professionali sia a livello ospedaliero ed universitario che territoriale. Ed è proprio dal Territorio che sono attesi i contributi più appassionati ed originali nell’ottica che vede AGITE come il primo referente di questa importante categoria della Ginecologia italiana sia a livello nazionale che regionale.

 

 

Massimo Abbondanza

Delegato regionale AGITE Piemonte

menu
menu