Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

UN GRANDE RISULTATO PER UN GRANDE IMPEGNO!

Care colleghe, cari colleghi,
ieri 7 novembre il Ministero della Salute ha pubblicato l’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie in attuazione dell’articolo 5 della legge 8 marzo 2017, n. 24 e del DM 2 agosto 2017.

Con grande piacere e orgoglio vi comunico che Aogoi è tra queste!

Ogni presente ha un passato alle spalle che conta e il passato in questo caso è stato fondamentale.

E’ proprio grazie al lavoro svolto nei trent’anni anni precedenti dal nostro mitico segretario nazionale Antonio Chiàntera, dal Past President Vito Trojano, dai Presidenti che mi hanno preceduto, da tutti i Soci se oggi la nostra Associazione ha ora tutte le ‘carte in regola’ per poter entrare nell’elenco delle società scientifiche accreditate dal Ministero.

Devo precisare che siamo l’unica Società scientifica di ostetricia e ginecologia “generalista”, permettetemi il termine, a essere nell’elenco. Vi sono altre società di settore che si occupano di ostetricia oppure di ginecologia ma in ambiti specifici.

Il nuovo Statuto della Federazione SIGO approvato nell’assemblea straordinaria del 30 ottobre assume oggi ancora maggiore rilevanza in quanto Aogoi costituisce la stragrande maggioranza di SIGO e a essa conferisce indirettamente il riconoscimento comune della rappresentatività. E’ davvero fondamentale essere uniti perché una ostetricia e ginecologia italiana unita e compatta può aiutarci a migliorare la qualità della assistenza alle donne, intesa sia come prevenzione sia come cure. 

Sono certa di poter affermare a nome di tutti i Soci che siamo grati a chi ci ha preceduto non solo per il patrimonio di esperienza e conoscenza che ci hanno trasmesso ma anche per la lungimiranza di molte scelte, la capacità di innovare e di sapere interpretare e molte volte anticipare i cambiamenti, nella società e nel mondo medico-scientifico. Un sentito “grazie” dunque a chi lavora ogni giorno, siano i “grandi” Maestri o i “semplici” soci che sono e devono continuare a essere sempre di più l’elemento essenziale: senza di loro nulla si può fare. 

L’elenco sarà aggiornato ogni due anni ed è perciò indispensabile che continuiamo a lavorare tutti insieme, ricordandoci che il nostro obiettivo primario è migliorare la salute delle donne anche garantendo alle ginecologhe e ai ginecologi italiani un adeguato supporto scientifico e un fattivo sostegno nell’ambito di una così impegnativa professione. 

 

Elsa Viora,
Presidente AOGOI

 

Consulta l'Elenco società scientifiche »

 

 

menu
menu