Lettera del Segretario Nazionale
Care Colleghe, Cari Colleghi,
è con grande emozione che inizio questo nuovo incarico di segretario nazionale dell’Aogoi dopo l’elezione avvenuta nel corso del Congresso Nazionale di Napoli dello scorso mese di ottobre.
Quando il Prof. Chiàntera mi propose di succedergli in questa impegnativa carica la cosa per un verso mi lusingò ma al tempo stesso mi sembrò un compito particolarmente gravoso. In effetti dopo che per trenta anni ci eravamo abituati a considerare che “IL” Segretario per antonomasia fosse Antonio Chiàntera e dopo avere avuto certezza per tanto tempo che la continuità dell’Associazione era garantita dal Nostro (“I presidenti cambiano, il Segretario Chiàntera resta!”), la prospettiva che non fosse più lui a ricoprire quel ruolo era francamente difficile da accettare! L’idea poi di essere io il suo successore devo ammettere che mi creava disagio. Antonio Chiàntera è invero chiamato all’ancor più prestigioso incarico di Presidente della Sigo, cioè di massimo rappresentante della Ginecologia italiana, anche a livello internazionale oltre che istituzionale; e tuttavia non può non essere considerato - soprattutto da chi gli è stato accanto per decenni - il simbolo e la bandiera dell’Aogoi nel corso della sua storia e delle sue battaglie per l’emancipazione delle ginecologhe e dei ginecologi italiani e per la crescita culturale della nostra disciplina. E tale resterà per il tempo a venire perché non potremo certo non giovarci della sua presenza e della sua illuminata guida per cercare di mantenere le conquiste raggiunte dall’Aogoi e se possibile consolidare ed ampliare i risultati fin qui raggiunti.
Antonio Chiàntera ricoprirà in Aogoi l’incarico di Presidente dell’Ufficio Legale, sua grande realizzazione destinata alla tutela e alla difesa dei colleghi toccati da situazioni avverse nell’ambito della professione e in tale veste continuerà a essere membro effettivo del C.D. dell’AOGOI.
Seguiterà insomma a dare con continuità il suo grande contributo alla nostra Associazione e soprattutto sarà una guida preziosa per tutti noi che abbiamo il difficile compito di raccogliere la sua grande eredità e di mantenere alta la bandiera dell’Aogoi.
Con la riconfermata Presidente Elsa Viora esiste una grande e fattiva sinergia e con il continuo e sicuro sostegno di Antonio Chiàntera ci impegneremo sicuramente, ciascuno nei rispettivi ruoli, a perseguire gli obiettivi di ampliamento dell’attività scientifica e di formazione dei colleghi e delle colleghe, principale strumento per il miglioramento della qualità dell’attività e al tempo stesso di prevenzione del rischio professionale.
Sono certo che l’Aogoi continuerà a rappresentare la 'casa' dei ginecologi e delle ginecologhe italiani, sicuro riferimento per quanti esercitano una professione difficile ed impegnativa e nel contempo offro il mio entusiasmo e il mio lavoro per continuare e rafforzare quanto di buono è stato realizzato negli anni passati. Viva L’Aogoi!
Carlo Maria Stigliano