Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

Pma. Via libera dal Governo al nuovo regolamento su tecniche per esami su cellule e tessuti umani

2 settembre 2019 - Semaforo verde dal Consiglio dei Ministri ai primi di agosto al decreto che attua la direttiva 2012/39/UE della Commissione del 26 novembre 2012, e introduce prescrizioni tecniche relative agli esami effettuati su tessuti e cellule umani. IL TESTO 

Tra gli ultimi provvedimenti approvati dal Governo Lega-5 Stelle prima della crisi di Governo, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Giulia Grillo, figura il un regolamento, da attuarsi mediante decreto del Presidente della Repubblica, che, in attuazione della direttiva 2012/39/UE della Commissione del 26 novembre 2012, introduce prescrizioni tecniche relative agli esami effettuati su tessuti e cellule umani.
 
Cosa prevede. Nello specifico, il provvedimento modifica le prescrizioni relative all’esame degli anticorpi HTLV-I, sia con riferimento ai donatori di cellule e tessuti in generale, sia con specifico riguardo ai donatori di cellule riproduttive. In particolare, si prevede che tali esami vadano effettuati sui donatori che vivono in aree ad alta “prevalenza”, anziché ad alta “incidenza”.
 
Inoltre, si interviene sulle prescrizioni generali da osservare per la determinazione dei marcatori biologici, stabilendo i momenti in cui devono essere prelevati i campioni di sangue ai fini dei test prescritti e distinguendo, a tal fine, il caso di donazione da persone diverse dal partner dal caso di donazione del partner.

 

 

menu
menu