Associazione dei Ginecologi Italiani:
ospedalieri, del territorio e liberi professionisti

slider_medici.jpg
topbanner2b.jpg
topbanner3d.jpg

Meno infezioni del tratto urinario raddoppiando il consumo di acqua giornaliero

8 ottobre 2018 – Lo rileva uno studio Usa che ha messo a confronto due gruppi di donne: una che ha continuato a consumare mediamente meno di 1,5 litri d’acqua al giorno come da abitudine, l’altro che ha raddoppiato la quantità.

(Reuters Health) – I ricercatori della University of Miller School of Medicine, guidati da Thomas M. Hooton, hanno arruolato 140 donne con infezioni ricorrenti del tratto urinario, che assumevano mediamente meno di 1,5 litri di liquidi al giorno. Per 12 mesi hanno chiesto a metà di loro di continuare nel normale consumo di liquidi, l’altra metà doveva bere 1,5 litri di acqua in più al giorno.
 
I risultati. Nel corso dell’anno, le donne che bevevano più acqua riportavano una media di 1,7 infezioni ricorrenti del tratto urinario, rispetto alle 3,2 della medie delle donne che non hanno aggiunto acqua extra alla loro dieta.

“I dati suggeriscono che lo stato di idratazione è associato al rischio di infezioni ricorrenti del tratto urinario”, osserva Thomas M. Hooton. Circa la metà delle donne sperimenta nell’arco della vita almeno un’infezione del tratto urinario: il 27% vede l’episodio ripetersi entro sei mesi  tra il 44% e il 70% ne sperimenterà un terzo entro un anno. Le donne assegnate al gruppo con maggior consumo di acqua hanno bevuto in media 1,7 litri in più al giorno rispetto a prima.
 
Fonte: JAMA Intern Med 2018
 
Lisa Rapaport
 
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

 

 

 

menu
menu