La gestione del rischio clinico in ostetricia: patologie emergenti e simulazioni
![La gestione del rischio clinico in ostetricia: patologie emergenti e simulazioni](/ImageGen.ashx?image=/media/9179/gestione-rischio-clinico-ostetricia.jpg&width=120&AntiAlias=true&valign=middle&align=center&crop=resize&pad=true)
Photo by Modestas Urbonas, CC0 License
6 - 7 ottobre 2023
Matera, Sala Convegni P.O. "Santa Maria delle Grazie"
Presidente del corso: G Trojano
Direttore scientifico: S. DI Biase
Segreteria scientifica: L. Mastricci, G. De Lucia, P. Panetta, S. Gigante
Razionale del corso
Lo scopo e la finalità del congresso è quello di fornire momenti di riflessione sulle tematiche di emergenze-urgenze in Ostetricia, Ginecologia.
L'obiettivo primario è quello di ottimizzare i percorsi diagnostici-terapeutici per migliorare la qualità dell'assistenza materno-fetale, attraverso il confronto tra evidenza scientifiche e nuove proposte di cura, senza tralasciare gli obiettivi organizzativi, medico-legali. La gestione efficace delle emergenze cliniche in ostetricia richiede una rapida risposta e l'attivazione di un team multidisciplinare. La necessità di formare i team che gestiscono le emergenze è un'esigenza prioritaria per ridurre le possibili complicazioni materne e neonatali. Da queste necessità nasce, per il quarto anno di seguito, un corso di aggiornamento che vede coinvolti i ginecologi e da quest'anno anche gli anestesisti e i neonatologi, allo scopo di accrescere le nostre conoscenze anche attraverso l'utilizzo di sessioni che si completano con scenari di simulazione, dove il "lavoro di squadra" rappresenta molto spesso la chiave per la risoluzione dei problemi.
Segreteria organizzativa
Sepas - Servizi per le Aziende in Sanità
Te. 348 2498038 - iscrizioni@sepas.it